raffaeleb Posted April 3, 2012 Report Share Posted April 3, 2012 Manca fine aprile o mi sbaglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted April 3, 2012 Author Report Share Posted April 3, 2012 Manca fine aprile o mi sbaglio? No, l'impegno era bimestrale a scansione dispari dei mesi. Solo il Laboratovio v/concorso si discosta perchè la data è imposta e lascia più tempo per l'orchestra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaeleb Posted April 13, 2012 Report Share Posted April 13, 2012 Che fine ha fatto la proposta Lied? A me era piaciuta molto. Cosa ne pensate la rifacciamo? O vi sembra un po schiavizzante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AbateFaria Posted April 13, 2012 Report Share Posted April 13, 2012 Che fine ha fatto la proposta Lied? A me era piaciuta molto. Cosa ne pensate la rifacciamo? O vi sembra un po schiavizzante Non è mai esistita un laboratorio LIED, esiste il laboratorio musica da camera e per varietà a questo giro si era optato per un altro organico. Poi c'è il concorso che permette di concorrere per 5.000 euro..eheh Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rstrauss Posted April 16, 2012 Report Share Posted April 16, 2012 bhe ... se fosse per me un laboratorio sul LIED lo rifarei anche subito !!!! ... però la forma sonata mi intriga di più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted April 16, 2012 Author Report Share Posted April 16, 2012 Fine Maggio 2012 "Pianoforte" (definito) Commenti: http://www.pianoconc...per-pianoforte/ Fine Luglio 2012 Musica Corale (testo: Alma Redemptoris Mater) Commenti: http://www.pianoconc...ca-corale-2012/ Fine Settembre 2012 "Forma sonata" (in definizione) Commenti: http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/815-laboratorio-forma-sonata-2012/ Fine Ottobre 2012 “Musica da camera” (Laboratorio v/Concorso) Commenti http://www.pianoconc...da-camera-2012/) Fine Gennaio 2013 “Musica per orchestra (variazioni)” (da definire l'ambito) Fine Marzo 2013 “Fuga” (da definire il soggetto) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted April 16, 2012 Author Report Share Posted April 16, 2012 bhe ... se fosse per me un laboratorio sul LIED lo rifarei anche subito !!!! ... però la forma sonata mi intriga di più. A me qualche migliaio di euro non guasterebbe ... chiaro che c'è chi è fuori limite per età; comunque sia, eccoti accontentato R.Strauss, se non sbaglio scalpitatvi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rstrauss Posted April 17, 2012 Report Share Posted April 17, 2012 Faccio una proposta ... suggerirei di portare almeno gli elaborati dei vecchi laboratori qua, in modo che chi vuole può andarsi a guardare un bel pò di musica prevalentemente inedita e magari studiarsi i generi affrontati. Quelli vecchi non presenti qua sono : Laboratorio Variazioni Orchestra - Elaborati Laboratorio Fuga 2011 Laboratorio Armonizzazione Basso - 2011 - Elaborati Laboratorio Musica per Pianoforte - 2011 - Elaborati Laboratorio Musica corale - 2011 - Elaborati Laboratorio Musica da Camera: "Lied" 2011 Laboratorio "Messa di Natale" - Dicembre 2010 Laboratorio "Pezzo x pf" - Ottobre 2010 Laboratorio Romanza - Agosto 2010 Se TheSimon è d'accordo potrei farlo io ... un pò alla volta. Fatemi sapere se siete d'accordo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted April 17, 2012 Author Report Share Posted April 17, 2012 Faccio una proposta ... suggerirei di portare almeno gli elaborati dei vecchi laboratori qua, in modo che chi vuole può andarsi a guardare un bel pò di musica prevalentemente inedita e magari studiarsi i generi affrontati. Quelli vecchi non presenti qua sono : Laboratorio Variazioni Orchestra - Elaborati Laboratorio Fuga 2011 Laboratorio Armonizzazione Basso - 2011 - Elaborati Laboratorio Musica per Pianoforte - 2011 - Elaborati Laboratorio Musica corale - 2011 - Elaborati Laboratorio Musica da Camera: "Lied" 2011 Laboratorio "Messa di Natale" - Dicembre 2010 Laboratorio "Pezzo x pf" - Ottobre 2010 Laboratorio Romanza - Agosto 2010 Se TheSimon è d'accordo potrei farlo io ... un pò alla volta. Fatemi sapere se siete d'accordo. Vedo alcune difficoltà che ti ho dettagliato in un ricco mp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thesimon Posted April 17, 2012 Report Share Posted April 17, 2012 Se gli elaborati provengono da altri forum è bisogna avere l'autorizzazione degli autori. Se gli autori ne autorizzano la pubblicazione anche sul nostro forum, o pubblicandoli in prima persona previa registrazione oppure previo autorizzazione scritta, anche in formato elettronico, allora per me non c'è problema. Fate vobis... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted June 11, 2012 Author Report Share Posted June 11, 2012 Il punto sui laboratori ______________ Fine Maggio 2012 "Pianoforte" (in corso) Elaborati: http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/1027-laboratorio-brano-per-pianoforte-2012-elaborati/ Commenti: http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/531-laboratorio-pianoforte-2012/ Fine Luglio 2012 Musica Corale (testo: Alma Redemptoris Mater) Commenti: http://www.pianoconc...ca-corale-2012/ Fine Settembre 2012 "Forma sonata" (Definito) Commenti http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/815-laboratorio-forma-sonata-2012/ Fine Ottobre 2012 “Musica da camera” (Laboratorio v/Concorso) Commenti http://www.pianoconc...da-camera-2012/) Fine Gennaio 2013 “Musica per orchestra (variazioni)” (Definito) Commenti http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/1078-laboratorio-orchestra-2013/ Fine Marzo 2013 “Fuga” (Definito) Commenti: http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/1079-laboratorio-fuga-2013/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gassy Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 Vorrei proporre un basso da armonizzare, sono un po' in difficoltà e vorrei vedere soluzioni di altri...come fare? Basta che do le coordinate? Chi ci sta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted September 13, 2012 Author Report Share Posted September 13, 2012 Vorrei proporre un basso da armonizzare, sono un po' in difficoltà e vorrei vedere soluzioni di altri...come fare? Basta che do le coordinate? Chi ci sta? Io non ho problemi, però fine ottobre Sto finendo il laboratorio sulla forma sonata (che è già più di quello che posso permtettermi in questo periodo) e anche volendo non ho un minuto libero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AbateFaria Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 Io ci sono Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucas Posted September 13, 2012 Report Share Posted September 13, 2012 Interessante, come fuziona? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted September 13, 2012 Author Report Share Posted September 13, 2012 Interessante, come fuziona? E' abbastanza semplice, troverai un topic con un frammento da armonizzare (poi vedremo quale), fai una tua versione, nella data convenuta posti la tua elaborazione proponendo almeno una partitura, se poi hai tempo e voglia di suonarlo o preparare un play back...ben venga 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rstrauss Posted September 14, 2012 Report Share Posted September 14, 2012 Vorrei proporre un basso da armonizzare, sono un po' in difficoltà e vorrei vedere soluzioni di altri...come fare? Basta che do le coordinate? Chi ci sta? Per fine ottobre va benissimo anche pe me. Potrebbe essere una buona iniziativa sopratutto a beneficio di chi inizia. Una sola cosa io proporrei in più : chi vuole oltre ad armonizzare il basso (obbligatorio), può spostare il tema anche alle altre voci e presentare altre armonizzazioni, come abbiamo già fatto. tanto per complicarci un pò la vita !!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted February 21, 2013 Author Report Share Posted February 21, 2013 I prossimi impegni definiti sono: - variazioni - fuga - pezzo per pianoforte Se siete d'accordo ricollocherei gli impegni sino ad arrivare a metà estate, del tipo - variazioni (metà marzo) - fuga (metà maggio) - pezzo per pianoforte (fine luglio) Per settembre ho notato che c'è un concorso senza limiti di età e da materiale prestabilito, per cui si sposerebbe con le esigenze dei nostri LAB A fine anno magari il classico brano di musica corale, magari si potrebbe rispolverare la messa di Natale e provare a scrivere le parti mancanti o creare alternative alle proposte già fatte. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccinesco Posted February 21, 2013 Report Share Posted February 21, 2013 Franck, ma il tema per pianoforte non è quello ripreso da un pezzo di Rachmaninoff? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted February 21, 2013 Author Report Share Posted February 21, 2013 Franck, ma il tema per pianoforte non è quello ripreso da un pezzo di Rachmaninoff? Non so da dove sia tratto, l'ha scelto RStrauss. Ecco il topic http://www.pianoconc...ianoforte-2013/ Quello di Rachmaninoff era per il laboratorio dell'anno scorso...ben inteso, i laboratori di composizione sono sempre aperti. Per cui se il tema ti piace, vai sereno PS E non far finta di nulla per la fuga, eh! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccinesco Posted February 21, 2013 Report Share Posted February 21, 2013 Che non lo so che la fuga è "in atto"?Vedo cosa riesco a fare. Quel tema ( per il pezzo per pianoforte ) mi sembra proprio quello usato per il 2012 ( non l' ho suonato, ma la ritmica mi ricorda quello ). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccinesco Posted February 21, 2013 Report Share Posted February 21, 2013 Allora aspetta, ho visto l' allegato, nell' altro post risultava un' altro, ok., per questo relativo al pianoforte vedo se riesco a scriverlo, lo sai no, siamo "sempreeeeeee" al soltio discorso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AbateFaria Posted February 22, 2013 Report Share Posted February 22, 2013 A fine anno magari il classico brano di musica corale, magari si potrebbe rispolverare la messa di Natale e provare a scrivere le parti mancanti o creare alternative alle proposte già fatte. Non si era detto il De Profundis? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianistamaggiorenneDi38 Posted March 2, 2013 Report Share Posted March 2, 2013 Mi piacerebbe sapere quanti compositori o aspiranti tali sono iscritti al forum, ma anche appassionati autodidatti etc. che sono interessati all’argomento. Lo chiedo perché mi piacerebbe lanciare questa iniziativa, vorrei proporre un tema di 4 battute (qualcosa di semplice per pianoforte) e confrontarci sui brani che scriveremo (mi metto in coda per primo). Alcuni spunti di riflessione sulla finalità dell’iniziativa: - Partire da uno stesso punto e confrontare elaborati prodotti da persone con percorsi di studio diversi (o simili) - Confrontare le proprie soluzioni con quelle adottate da altri - Stimolare la curiosità dei meno esperti - Abituarsi a formare un senso critico verso i brani di altri e riceve critiche costruttive - Aprirò un topic dove affrontare insieme le difficoltà - diffondere la propria musica - conoscersi, un conto è sentire parlare Frank, un conto è ascoltare la musica di Frank - condivisione e piacere (insomma scrivere un brano non per lavoro, per studio o per esami) - Etc. Sarà necessario produrre una partitura e un playback perché potrebbe esserci chi non sa suonare il pf... e, soprattutto per i meno scafati, è meglio aver un supporto (seppur "sbiaidito") per l'ascolto. C'è chi potrebbe proporre pure esecuzioni dal vivo Per partecipare non darei nessuna sorte di limite se non una scadenza, facciamo fine maggio, in modo da lasciare abbondante tempo per adesioni e per lavorarci. Fatemi sapere se sto proponendo una cosa fuori dal mono ed eventualmente vedremo il da farsi … spero che arrivino almeno domande, obiezioni, etc. molto interessante, ci sto, fare degli esercizi di composizione mi interessa sempre. Io sono un compositore, non so scrivere fughe ma mi ha sempre interessato scrivere la mia musica, cosa che faccio da qualche anno. E' sempre una piccola avventura. Posso suonarlo e fare la partitura o almeno un 'leadsheet' ,come dicono i jazzisti (dipende da quanto facile mi e' fare la notazione). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianistamaggiorenneDi38 Posted March 2, 2013 Report Share Posted March 2, 2013 acc.....pensavo il post era stato creato feb 2013, invece e' stato l'anno scorso. E non ero nemmeno ubriaco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.