Frank Posted June 11, 2012 Report Share Posted June 11, 2012 Dato che ci sono, attingo dalla precedente "votazione" per proporre un nuovo soggetto con caratteristiche differenti dai 2 precedentemente affrontati e con una certa apertura in modo da differenziare maggiormente gli elaborati. Scrivere una fuga sul soggetto allegato. Organico: libero Numero voci: libero Prima pubblicazione 15/05/2013 Partecipanti: nessuna limitazione, chiunque abbia voglia di cimentarsi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
raffaeleb Posted June 11, 2012 Report Share Posted June 11, 2012 ok Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rstrauss Posted June 11, 2012 Report Share Posted June 11, 2012 nonostante la mia avversione per il genere, sono convinto che un compositore deve sapersi destreggiare con tutte le forme. quindi ... ci sarò anch'io. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristiank83 Posted June 11, 2012 Report Share Posted June 11, 2012 Interessante tema per un lavoretto ad armonia alternativa che spero di riuscire a presentare... Unica curiosità... dopo aver presentato il soggetto al contralto come in questo caso la risposta va data da una voce con tessitura diversa come ad esempio il basso oppure il soprano immagino vero? Nel caso fossero presenti 5 voci, soprano soprano contralto tenore basso cosa è consigliabile fare? La mia idea per ora si basa su una realizzazione a 5 voci però temo la ripetitività armonica dell'esposizione. Come alternativa potrei pensare ad una fuga di sola esposizione facendo entrare assieme al soggetto un controsoggetto direttamente (quindi entrate a 2 contemporaneamente... 2, 4 e alla fine 5 o 6) per aver un armonia a settime da subito completa il più possibile. Inevitabilmente mi troverò abbastanza limitato da un punto di vista contrappuntistico quindi dovrebbe uscirne una mezza fuga... Vi scrivo per porvi la mia idea, magari con qualche consiglio riesco ad avere una visione più nitida di questo "da farsi" alternativo... o da farsi e basta anche eh... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AbateFaria Posted June 12, 2012 Report Share Posted June 12, 2012 La quinta entrata magari la puoi fare arrivare dopo un divertimento Per quanto riguarda l'entrata contemporanea S e CS non c'è nessun divieto, poi in una fuga libera figuriamoci ... solo questione di gusti, e nella fuga a 2 CS di scuola è pure previsto. Per quanto riguarda le prime 4 entrate, può essere C S T B oppure C T B S ... insomma, vedi tu. Spero di esser stato d'aiuto, ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted June 12, 2012 Author Report Share Posted June 12, 2012 ... vedo che la fuga fa strage di cuori, mancano 9 mesi e siete già all'opera...effettivamente potrebbe essere un parto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
geppino12575 Posted June 13, 2012 Report Share Posted June 13, 2012 Unica curiosità... dopo aver presentato il soggetto al contralto come in questo caso la risposta va data da una voce con tessitura diversa come ad esempio il basso oppure il soprano immagino vero? La risposta dev'essere al tenore o al soprano, non al basso, perchè essendo la risposta alla dominante risulterà in un registro scomodo per il basso; inoltre nella fuga la entrate sono quasi sempre con voci non corrispondenti, quindi al contralto non risponde il basso e viceversa e al soprano non risponde il tenore e viceversa. Per questo tema è più comodo far rispondere il tenore, che avrebbe un po' più di facilità nell'eseguire il salto d'ottava fa# -fa# che si crea nella risposta rispetto al soprano, in questo caso il soprano è meglio farlo entrare per ultimo, quando già ci sono altre 3 voci. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Natan Posted June 13, 2012 Report Share Posted June 13, 2012 Aggiungo che il soggetto si può anche trasportare , per cui la fuga a questo punto potrebbe partire pure da un altra voce. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rstrauss Posted June 13, 2012 Report Share Posted June 13, 2012 in questo caso sono d'accordo con Geppino ... questo tema è perfetto per i contralti in quanto è nella loro tessitura migliore sopratutto nella discesa di minime dove possono dare spessore. Il salto di 8^ fa#-fa# per i tenori è molto più agevole e di più facile intonazione ... farlo fare ai soprani con solamente i contralti a sostenere è rischioso per mancanza di armonici che nelle voci maschili sono migliori e sostengono meglio. con il salto di 8^ trasportare il soggetto potrebbe creare problemi più avanti, sempre parlando di fuga per coro, ovviamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Organista94 Posted June 13, 2012 Report Share Posted June 13, 2012 Manca tempo ma dovrei esserci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted June 14, 2012 Author Report Share Posted June 14, 2012 Interessante tema Per come è congeniato il soggetto ci si potrebbe fare di tutto Facendo un breve riepilogo, i primi partecipanti dovrebbero essere: - Cristiank83 - Frank - Organista94 - Raffaeleb - RStrauss Per cui partiamo da una base di 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ratatouille89 Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 Nel caso fossero presenti 5 voci, soprano soprano contralto tenore basso cosa è consigliabile fare? Intanto mi cercherei un po' di fughe del repertorio a 5 voci per capire come sono costruite Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Organista94 Posted June 18, 2012 Report Share Posted June 18, 2012 Intanto mi cercherei un po' di fughe del repertorio a 5 voci per capire come sono costruite Di sicuro interesse http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/1123-analisi-fughe/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CromaDiBrera Posted June 18, 2012 Report Share Posted June 18, 2012 Per cui partiamo da una base di 5 Sei. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted June 19, 2012 Author Report Share Posted June 19, 2012 Ok 6 - Cristiank83 - CromaDiBrera - Frank - Organista94 - Raffaeleb - RStrauss Mi è arrivata notizia che forse si aggiugneranno 3 nuovi amici interessati proprio all'ambito fuga...vedremo. Per ora è solo una mezza promessa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristiank83 Posted July 6, 2012 Report Share Posted July 6, 2012 Intanto mi cercherei un po' di fughe del repertorio a 5 voci per capire come sono costruite Però quello che voglio fare io è un tentativo di follia più che una fuga di repertorio... Vedo che il buon Frank mi da già per sicuro... beh, lo spero anch'io... specie perchè mi hanno chiesto di scrivere un lavoro che verrà suonato quindi probabilmente investirò tempo in quello ma... mai dire mai! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted July 23, 2012 Author Report Share Posted July 23, 2012 Vedo che il buon Frank mi da già per sicuro... beh, lo spero anch'io... specie perchè mi hanno chiesto di scrivere un lavoro che verrà suonato quindi probabilmente investirò tempo in quello ma... mai dire mai! Di sicuro il lavoro ha la priorità, per scrivere un ottima fuga accademica a 4 voci bastano 18 ore...da qui a 9 mesi ... Chiaro che se da quello che ho capito l'intenzione è di sperimentare ... ci vorrà un po' più di tempo Insomma, vedi tu. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
suonolatromba Posted September 17, 2012 Report Share Posted September 17, 2012 Carissimi, quest'anno avrò le mie buone clausure... e quindi, qual miglior occasione di questa per esercitarsi? :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted September 17, 2012 Author Report Share Posted September 17, 2012 Ben arrivato Suonolatromba, di sicuro con i LAB non fai "danni" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Organista94 Posted September 17, 2012 Report Share Posted September 17, 2012 Carissimi, quest'anno avrò le mie buone clausure... e quindi, qual miglior occasione di questa per esercitarsi? ... ti consiglio vivamente di partecipare, io l'ho fatto quest anno e sono molto soddisfatto. Esperienza unica. Anzi, potresti dare un occhiata agli elaborati che trovi qui http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/714-laboratorio-fuga-2012-elaborati/ C'è anche la mia "fughetta" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
suonolatromba Posted September 17, 2012 Report Share Posted September 17, 2012 Vista e sentita qualche ora fa... godibilissima! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Organista94 Posted September 17, 2012 Report Share Posted September 17, 2012 Vista e sentita qualche ora fa... godibilissima! Grazie per il feedback, io a breve partirò per quella dell'anno prossimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AbateFaria Posted September 17, 2012 Report Share Posted September 17, 2012 Ciao Suonolatromba, dovrebbe esserci pure l'edizione del 2011 (un soggettone cromatico da paura) ... ancora da mettere in archivio, accenno la cosa a RStrauss che cura il discorso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
suonolatromba Posted September 17, 2012 Report Share Posted September 17, 2012 Ciao AbateFaria! Vi leggo e seguo da diversi anni, anche se su altri lidi. Il topic sulla fuga 2011 lo conosco molto bene! Peccato non aver partecipato, ma per me era troppo presto! 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AbateFaria Posted September 17, 2012 Report Share Posted September 17, 2012 Mitico! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.