campanella700 Posted June 24, 2017 Report Share Posted June 24, 2017 Salve a tutti, mi scuso ma non riesco a trovare una sezione "adatta" per postare la domanda...Per lo studio di due materie complementari quali "Armonia e contrappunto" e "Storia della musica" quali testi suggerite di leggere per una migliore comprensione delle stesse?Considerando che la prima materia concerne alcuni esami durante il suo studio, ringrazio in anticipo chi potrà suggerirmi dei buoni libri specialmente a riguardo di questo argomento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ettore Posted June 26, 2017 Report Share Posted June 26, 2017 L'argomento è molto vasto per questo penso che gli amici del Forum siano stati un po' "timidi" Per quanto riguarda Storia della Musica devi sapere che esistono testi più verticali e testi più orizzontali; cosa intendo? Intendo che esiste una parte di testi che parte dall' "età della pietra" sino ai giorni nostri in pochi volumi e poi ce ne sono altri, che da soli non bastano per approfondire il barocco. Tutto per dire che se la finalità è un esame che tratta la materia in generale, meglio usare testi tipi Surian (4 volumi) o quelli dell'EDT (sono una decina di volumi). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
campanella700 Posted June 26, 2017 Author Report Share Posted June 26, 2017 L'argomento è molto vasto per questo penso che gli amici del Forum siano stati un po' "timidi" Per quanto riguarda Storia della Musica devi sapere che esistono testi più verticali e testi più orizzontali; cosa intendo? Intendo che esiste una parte di testi che parte dall' "età della pietra" sino ai giorni nostri in pochi volumi e poi ce ne sono altri, che da soli non bastano per approfondire il barocco. Tutto per dire che se la finalità è un esame che tratta la materia in generale, meglio usare testi tipi Surian (4 volumi) o quelli dell'EDT (sono una decina di volumi). Per quanto riguarda Storia della musica non è previsto un esame ma comnque lo studio della materia... Comunque sia andrò a studiarla "in solitaria" cioè, è prevista in un percorso pre-accademico ma io non sto frequentando al momento questo percorso ma vorrei cercare di "seguirlo" anche se non risulto diciamo come studente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dante Posted June 26, 2017 Report Share Posted June 26, 2017 Per Armonia esiste molta trattatistica, il fatto è che non tutti i testi sono omogenei dal punto di vista dell'interpretazione della prassi e nel caso di ricostruzioni stilistiche e bene conoscere le "idee" del docente. Una solidaa preparazione comunque la puoi ottenere dai "classici", sei seguito o autodidatta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dante Posted June 26, 2017 Report Share Posted June 26, 2017 Qualche spunto https://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/1237-libri-per-autodidatti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
campanella700 Posted June 26, 2017 Author Report Share Posted June 26, 2017 Dante, grazie mille per il link...Sono seguito da un insegnamento di pianoforte, ma, per curiosità, ho creato il post per conoscere il parere di qualche altro studente o semplicemente ricevere qualche suggerimento da altre persrone frequentanti il forum Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted June 27, 2017 Report Share Posted June 27, 2017 Per armonia non mi farei mancare in libreria testi come Piston, Schoenberg e De La Motte; per contrappunto Zanolini. Per storia della musica hai già ricevuto ottimi spunti,se ti interessa un periodo in particolare puoi chiedere; per il '900 in generale una sana lettura di testi come Alex Ross, Il resto è rumore non gusta 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antares86 Posted June 27, 2017 Report Share Posted June 27, 2017 Frank su barocco e classicismo cosa consiglieresti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted June 28, 2017 Report Share Posted June 28, 2017 Frank su barocco e classicismo cosa consiglieresti? Dal punto di vista della storia della musica? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antares86 Posted June 28, 2017 Report Share Posted June 28, 2017 Dal punto storico e anche musicologico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
campanella700 Posted June 29, 2017 Author Report Share Posted June 29, 2017 Visto che sino ad ora per quanto riguarda le materie complementari, oltre ad altri, ho comprato molti testi di Nerina Poltronieri, avete avuto modo di leggere le sue "Lezioni per il corso di armonia complementare"? Se si lo consigliereste? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maquieto Posted July 16, 2017 Report Share Posted July 16, 2017 Per la storia della musica io utilizzai "Baroni, Fubini, Petazzi, Santi, Vinay . STORIA DELLA MUSICA edizioni Einaudi ( collana Biblioteca studio ). Per armonia nessun testo perché iniziai con il maestro e per breve periodo. La Nerina Poltronieri invece la ricordo per i solfeggi parlati e cantati ma non la conosco per altre edizioni. Comunque ci sono molti testi...c'era una collana se non erro (che tornerebbe anche bene dal punto di vista della suddivisione dei periodi come volumi) che presentava un volume per ogni periodo storico, solo che... non ricordo casa editrice e titolo. Se trovo qualcosa ti faccio sapere. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antares86 Posted July 16, 2017 Report Share Posted July 16, 2017 Sarà la storia della musica della EDT in 12 volumi curata dalla associazione italiana di musicologia, quasi sicuro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maquieto Posted July 29, 2017 Report Share Posted July 29, 2017 Graziass,,,come al solito ...il Clavicembalista, la sa lunga. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antares86 Posted July 30, 2017 Report Share Posted July 30, 2017 la così lunga che ho tutti e 12 i volumi qui sulla libreria assieme ai 4 volumi del Surian più altri volumi vari sparsi, Frank si sarà scordato di rispondere ahah Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted July 30, 2017 Report Share Posted July 30, 2017 Frank si sarà scordato di rispondere ...mea culpa, si. Ho pochissimissimo tempo, per questo ti rimando a questo topic che mi è venuto in mente https://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/5959-testi-di-musicologia Il sito dell'università di Pavia e fatto molto bene e c'è indicata una bibliografia (utile e interessante) per ogni argomento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antares86 Posted July 30, 2017 Report Share Posted July 30, 2017 ok grazie frank quando ho un attimo ci guardo con calma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.