RenziD Postato Aprile 25, 2024 Report Share Postato Aprile 25, 2024 Ciao @pianoexpert ti ho postato il video qui sotto (fatto con pianoforte verticale) per sapere se secondo te è normale che ci sia una differenza della corsa così elevata, tra quando applico un peso e uso il pedale di risonanza e quando non uso il pedale? Ritinieni data la corsa forse eccessiva che ci sia: "qualcosa che non va nel perno della leva di scappamento o nel perno della leva dello smorzatoio o addirittura il cucchiaino può aver formato una buchetta nel feltro che lo riceve"? https://www.dropbox.com/scl/fi/weie1wtc7cb48xp8fyrk1/VID_20240425_161721.mp4?rlkey=0lk7x967lemw35kazxq9bic98&st=8h8qs3i1&dl=0 Grazie VID_20240425_161721.mp4 Quota Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
pianoexpert Postato Aprile 25, 2024 Report Share Postato Aprile 25, 2024 tutte ipotesi a distanza. Verificale o falle verificare Quota Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
RenziD Postato Giugno 12, 2024 Report Share Postato Giugno 12, 2024 Ciao, a vostro parere ha un senso logico capire la qualità di una tastiera digitale misurando il peso di affondo e di ritorno? Dove il peso di affondo si dovrebbe aggirare attorno ai 55-47 grammi, il peso di ritorno da 25-20 grammi. Grazie per le vs risposte Denis Quota Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
pianoexpert Postato Giugno 13, 2024 Report Share Postato Giugno 13, 2024 La tastiera digitale può avere diversi sistemi di aiuto come molle ecc.... Quota Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
thesimon Postato Luglio 3, 2024 Report Share Postato Luglio 3, 2024 Ha senso se la meccanica del digitale è concepita per simulare quella di un pianoforte a coda. Oggi ci sono digitali con meccaniche molto complesse anche in legno (vedi Kawai MP11SE), ed altre meccaniche come la GH3 o la GrandTouch-S di Yamaha, ecc. ecc. Su queste meccaniche ha senso per capire quanto in realtà siano simili (per ciò che concerne al peso) rispetto alla meccanica di un pianoforte acustico. Quota Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
RenziD Postato Gennaio 14 Report Share Postato Gennaio 14 Ciao, un informazione non mi è chiara, se compro un pianoforte nuovo e i valori del peso di affondo e ritorno sono attorno a 54 grammi / 22 grammi. Con il passare del tempo il peso di affondo calerà per via della maggiore usura sulle mortase e il peso di ritorno invece cresce? Ricordo che gli attriti si misurano con (peso affondo - peso ritorno) / 2 Grazie Denis Quota Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
pianoexpert Postato Gennaio 15 Report Share Postato Gennaio 15 Si...ma è tutto relativo. Un pianoforte nuovo che ha 54/22 non credo funzioni ben. Bisogna vedere, poi, "quale" pianoforte.Non è detto che si verifichi quello che tu dici. Bisogna controllare i perni della meccanica Quota Link to comment Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.