Frank Posted March 13, 2014 Report Share Posted March 13, 2014 Qua possiamo raccolgiere gli elaborati, per i commenti: http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/2981-laboratorio-musica-corale-2014/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bianca Posted March 13, 2014 Report Share Posted March 13, 2014 Allora ecco qua la mia... ave.mp3 ave.pdf 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted March 14, 2014 Author Report Share Posted March 14, 2014 Ecco la mia versione, la ritengo difficile ma non impossibile ....anche se non lo esegue correttamente neanche il play back, sentirete. In effetti non so tecnicamente a cosa sia imputabile, sembra che i bassi muoiano prima del Mortis ... addirittura prima di toccare la nota più grave Frank-Ave Maria-fkt 38-play back.mp3 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
classic Posted March 15, 2014 Report Share Posted March 15, 2014 e questa la mia PS: ci sono delle 5e parallele e altri passaggi vietati, non c'è bisogno di farmelo notare 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rstrauss Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 Ecco la mia, stavolta corretta. RStrauss Ave Maria op. 54.pdf RStrauss Ave Maria op. 54.mp3 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccinesco Posted March 30, 2014 Report Share Posted March 30, 2014 Pubblico domani, ma è un "lavoro" molto scarno. Sono rincoglionito, non c'è altra spiegazione, devo caricare il file, tempo fa ho eseguito questa procedura, ma ora non riesco. Ho risolto. Questo il file audio, ho scelto il suono del pianoforte perchè quello del coro non ha un attacco adeguato, e poi è midi. Ave Maria - 7.pdf Ave Maria - Maurizio Marcozzi.mp3 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted March 31, 2014 Author Report Share Posted March 31, 2014 Piccinesco, ti ho unito i messaggi ... giusto per un po' di ordine Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccinesco Posted March 31, 2014 Report Share Posted March 31, 2014 Ok, grazie. Ho voluto scrivere qualcosa di semplice, quello che mi è venuto in mente sul momento, elaborandolo un pò nel prosieguo. Stavo per usare dei ritardi nelle entrate ma dovevo fare i conti con la sillabazione, che penso non abbia usato perfettamente in certi punti, così ho preferito una scrittura quasi prettamente omoritmica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Destroyed Posted October 7, 2014 Report Share Posted October 7, 2014 Un esempio "invidiabile" http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/4001-ave-maria-di-brahms/ Non la conoscevo, condivido la segnalazione di Annuccia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.