Soulman Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 Salve a tutti, chiedo scusa anticipatamente se il mio quesito é in una sezione sbagliata, mi é sembrata la più idonea. La mia domanda é questa. Io ho frequentato gli studi sino all'ottavo anno ma non facendo gli esami. Se volessi prendere il diploma che cosa dovrei fare? Vi porgo questa domanda perché gli studi (di musica classica)li ho abbandonati circa 10 anni fa. Mi ricordo che dovevo fare storia della musica e armonia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thesimon Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 Ora il vecchio ordinamento non esiste più, quindi suppongo che tu debba iscriverti alla triennale e dare tutti gli esami. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Soulman Posted May 28, 2016 Author Report Share Posted May 28, 2016 Quindi dovrei iscrivermi e fare tutto da capo. Bene. Mi sa che farò un salto al bellini per capire meglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thesimon Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 Se avessi fatto degli esami al conservatorio del vecchio ordinamento avresti dei pezzi di carta da presentare per farti riconoscere alcuni esami del nuovo ma visto che non hai mai fatto esami, seppure con una preparazione da ottavo anno desumo che dovrai comunque fare tutti gli esami. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Soulman Posted May 28, 2016 Author Report Share Posted May 28, 2016 Gli esami li ho fatti fino al quinto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Soulman Posted May 28, 2016 Author Report Share Posted May 28, 2016 Ovviamente interni. Ma non mi hanno rilasciato nulla, vero é che neanche io li ho chiesti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thesimon Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 Ahhh allora se hai fatto esami fino al quinto devi andare ai conservatori dove hai sostenuto gli esami e devi farti fare l'estrazione. Ti rilasciano un foglio dove sono riportati gli esami hai sostenuto presso quel conservatorio, in che data e con quale votazione. In questo modo puoi andare al conservatorio che vuoi frequentare iscrivendoti al nuovo ordinamento e chiedendo alla commissione di riconoscerti alcuni esami. Il riconoscimento degli esami poi dipende dalla commissione. Ormai funziona tutto uguale all'università. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Soulman Posted May 28, 2016 Author Report Share Posted May 28, 2016 Ok. Grazie infinite. Penso che farò una capatina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cromatismo Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Scusate se mi intromentto, ma non gli basta fare l'ammissione al triennio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cromatismo Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Qualche info su obiettivi, requisiti, prove d'ammissione e programmi di studio http://www.consmilano.it/it/didattica/corsi-triennio?cm_ca=7 Ammissione 1. Esecuzione di un Preludio e Fuga dal "Clavicembalo ben temperato" di J. S. Bach;2. Esecuzione di due studi di tecnica diversa;3. Esecuzione di una Sonata di L.van Beethoven, escluse le Sonate op. 49 n. 1 e 2, op. 79;4. Esecuzione di un brano a scelta del Candidato fino a Debussy escluso;5. Esecuzione di un brano a scelta del Candidato da Debussy in poi;6. Una prova di lettura a prima vista;7. Esecuzione di un brano assegnato dalla Commissione, previo studio di tre ore in aula. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AbateFaria Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Una volta avuti bachelor e master, richiedere in segreteria il Diploma Supplement Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.