Jack Posted July 28, 2021 Report Share Posted July 28, 2021 Buongiorno, dopo un pò di anni di onorato servizio (credo 5/6), il mio pianoforte digitale KAWAI CA 97: Comincia a dare qualche problema. Di colpo avverto uno strano "tichettio" sul MI 2 (e in misura minore su LA 2). Questo "tickettio" è avvertibile già a pianoforte spento. Ho caricato un video su YouTube (di seguito il link). Per apprezzare il rumore anomalo bisogna alzare un pò il volume: https://youtu.be/dfWs9G89dfo Guardando i videotutorial sulla meccanica del pianoforte mi sono convinto (più che altro è una speranza) che potrebbe trattarsi del feltrino del perno di guida anteriore del tasto. Feltro che potrebbe essere usurato. Cosa ne pensate? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gia Posted July 29, 2021 Report Share Posted July 29, 2021 1) ... un oggetto caduto tra i tasti, forcina x capelli , fermaglio carta, plettro chitarra , un centesimo etc etc . 2) ... si è rotto l'alloggiamento della molla o la molla o il perno del tasto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted July 29, 2021 Author Report Share Posted July 29, 2021 L'oggetto caduto tra i tasti tenderei ad escluderlo. Ad ogni modo, è un problema risolvibile su un digitale oppure non si trova neppure qualcuno che ci metta mano? Fra l'altro la garanzia è scaduta. Ho fatto al cavolata di acquistare on-line (SPEVI - Roma), e non saprei proprio a chi rivolgermi! Metterci mano io non è il caso! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted August 5, 2021 Author Report Share Posted August 5, 2021 Credo di aver individuato il problema. Si tratta forse di sostituire il feltro che si vede nei seguenti video: min. 03:50 min. 03:27 Da ciò che ho letto è un problema comune sui digitali Kawai! Ho un po di remore a metter mano allo strumento, ma non credo di avere alternative! Sapreste gentilmente indicarmi a chi rivolgermi per procurarmi il feltro TERAOKA n. 777 che si vede nel link seguente? min. 01:56 Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted August 9, 2021 Report Share Posted August 9, 2021 potrebbe, ma sul digitale non posso aiutarti. Le meccaniche sono differenti e non si possono paragonare a quelle dell'acustico. Comunque se lo sai aprire puoi vedere da te cosa fa rumore. Il feltro anteriore di guida del tasto potrebbe essere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted August 10, 2021 Author Report Share Posted August 10, 2021 Ciao Poolo, Sul manuale utente non è ovviamente indicato come aprire il piano. Però ho trovato un video relativo proprio al mio modello di digitale da cui prender spunto. Potrei dover sostituire il feltro, quello che nel videotutorial relativo alla nomenclatura delle parti del pianoforte: al min. 16:00 indichi come "feltro che alza il cucchiano della meccanica degli smorzatori". Anche se tu spieghi il funzionamento di un coda (acustico) credo che il feltro sia quello. Il problema è cosa fare una volta individuato tale feltro. Infatti mi occorrerebbe questo feltro sostitutivo TERAOKA n. 777: min. 01:56 E non so proprio come procurarmelo. Sai per caso a chi potrei rivolgermi, oppure se posso utilizzare un prodotto diverso (su Internet si trova di tutto, vengono anche utilizzati nastri adesivi)? Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted August 10, 2021 Report Share Posted August 10, 2021 Il problema è che non sappiamo se c'è una corrispondenza tra i tipi di feltro del pianoforte acustico e quelli del pianoforte digitale. Se così fosse puoi cercare su internet qualcosa di simile. La tipologia dei feltri e delle pelli è molto varia. ciò dipende dalla sollecitazione che devono ricevere ed essere affidabili nel tempo. Tali sollecitazioni sono tuttavia diverse da caso a caso. Naturalmente puoi rivolgerti ad un tecnico consigliato dal negozio che ti ha venduto lo strumento. Mandami comunque una foto del tipo di feltro che è stato danneggiato o che è "saltato" dall'incollaggio. Potrò consigliarti più precisamente su che cosa, eventualmente, puoi utilizzare. Ciao Paolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted August 11, 2021 Author Report Share Posted August 11, 2021 Grazie Paolo, gentile e disponibile come sempre! Vediamo se durante queste ferie trovo il coraggio 🙂 di aprire il digitale e appurare la natura del problema nei tasti. Magari posto qualche foto dei feltri. Anche se, in verità, si vedono già nel video seguente (ad esempio al min. 4:55). Si tratta infatti della riparazione proprio del mio modello di pianoforte - Kawai CA 97: Farò delle foto più accurate. 👍 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.