admant Posted February 9, 2018 Report Share Posted February 9, 2018 Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione del forum, qualcuno sa darmi una qualsiasi informazione riguardante la marca di pianoforti WICKIE??È solo una curiosità, il piano mi è stato fatto visionare da alcuni amici, sfortunatamente ha la tavola rotta ed è probabilmente inutilizzabile ma la meccanica è conservata bene, anche perché è un piano recente. Soprattutto il mobile è molto bello e originale, disegnato negli anni 50/60 e ha il coperchio che si apre a soffietto. Sul telaio non c'è nessun'altra informazione che il nome in foto.La meccanica è Frizmuller, se non mi sbaglio italiana, brevetto depositato nel 1955 a Torino. Su internet non ho trovato niente di niente ma forse mi mancano gli indirizzi giusti. Vi ringrazio in anticipo e complimenti per il sito pieno di ottime informazioni, veramente utile e interessante. Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted February 10, 2018 Report Share Posted February 10, 2018 Azzardo a dire che probabilmente può essere una copia di un progetto assemblato da un artigiano privato. A tale nome non mi risulta corrispondere una Casa costruttrice di pianoforti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
admant Posted February 12, 2018 Author Report Share Posted February 12, 2018 Ciao Paolo, grazie per la risposta. Se col tempo qualcuno incappa in questo e post può darmi qualche informazione in più rispetto al pianoforte o alla meccanica gli sarò sempre grato. Buona giornata Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valerio Posted February 13, 2018 Report Share Posted February 13, 2018 Ciao Antonio, concordo con Paolo in quanto leggo su internet che questa meccanica "Frizmuller" era montata su pianoforti artigianali italiani a marchio "Plairson" che sarebbe l'acronimo di "Pianoforte Lavorazione Armonium Italiana Rinomato Stabilimento Oreste Napolitano". Ecco la ragione sociale: Fabbrica Di Pianoforti E Armonium Marca Plairson Di Oreste Napolitano E Figli S.N.C. - Contrada Cassano 80020 Casavatore (Napoli) - inzio atività nel 1961. Sembra, inoltre, che a Napoli, in vico S. M. a Toledo n.2, fosse presente una ditta di vendita/produzione di pianoforti che ha operato dal 1860 al 1901 intestata a "Napolitano Angelo e Giuseppe". Si potrebbe forse azzardare l'ipotesi che il marchio Wickie sia un tentativo di commercializzare questi pianoforti "Plairson" con un nome più accattivante? Qualche foto più dettagliata della meccanica potrebbe forse aiutare i tecnici presenti sul forum a dirci qualcosa in più. A presto, Valerio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
admant Posted February 14, 2018 Author Report Share Posted February 14, 2018 Grazie Valerio! Avevo visto il post di Plairson ma non avevo pensato a questa possibilità. Posterò qualche foto in più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
macchinista2871898 Posted February 14, 2018 Report Share Posted February 14, 2018 Complimenti Valerio!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
macchinista2871898 Posted February 14, 2018 Report Share Posted February 14, 2018 Buonasera Valerio per cortesia puoi fare delle foto dettagliate della meccanica del tuo pianoforte,e postarle,per la gioia mia e di tutti. GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE! Saluti Saverio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valerio Posted February 14, 2018 Report Share Posted February 14, 2018 Perdonami Saverio, forse volevi chiedere delle foto della meccanica del pianoforte Wickie al suo proprietario che è Antonio/Admant? :-) Scusate ma non sono molto bravo con i forum :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
admant Posted February 16, 2018 Author Report Share Posted February 16, 2018 Salve e grazie a tutti per le risposte e l'aiuto. Ecco alcune foto in più del misterioso wickie, ribadisco che anche ad un controllo più approfondito non ci sono firme né numeri di serie. L'unica scritta fatta a matita e nascosta nella meccanica è un fantomatico "Baloire D. S." che vedete in parte nell'immagine qui sotto. Una domanda agli esperti: essendo la tavola fessurata in tre punti ma il somiere apparentemente sano, gli dareste una chance di accordatura? o secondo voi è tempo sprecato? La meccanica in generale mi sembra sana. Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted February 17, 2018 Report Share Posted February 17, 2018 Puoi certamente provare ad accordarlo. Sta a vedere cosa le fessurazioni producano. Bisogna controllare anche la carica della tavola e vedere come stanno i ponticelli rispetto alla tavola stessa.La meccanica sembra in buono stato. Va sempre controllata come efficienza ( attriti, ecc). Anche i martelli devono essere controllati dopo l'accordatura ( intonazione dei martelli) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.