peppe1993 Posted September 24, 2015 Report Share Posted September 24, 2015 Ciao ragazzi mi presento mi chiamo Giuseppe sono di Palermo e prendo lezioni di piano da circa 3 anni. Ho bisogno di un consiglio vorrei registrare un cd con dei pezzi che suono per una mia amica che vorrebbe sentirmi suonare (ora studia fuori) e volevo metterci almeno un debussy. Avevo iniziato a studiare il clair de lune ma dopo un po mi sono accorto che mi veniva troppo difficile e ho cambiato idea per il primo arabesque. In effetti è un po più semplice ma anche qui ho qualche difficoltà soprattutto nelle ultime battute della prima parte (prima del tempo rubato) quando cioè la mano destra suona quelle terzine che cominciano con l'accordo di terza. Allora volevo chiedervi secondo voi posso farcela? è un pezzo che posso affrontare o è ancora troppo presto? (per farvi capire il mio livello ho studiato i valzer op 69 n 1 e 2 di chopin, i 4 preludi più semplici tipo n 20, 7 e 4 la bagatella per elisa di beethoven) e avete qualche consiglio su come studiare questa parte?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ttw Posted September 25, 2015 Report Share Posted September 25, 2015 Mi sembra un percorso didattico un po' schizzofrenico. Per dare suggerimenti seri bisognerebbe sentirti e vederti suonare ma non ho capito se puoi postare un video. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zenigata Posted September 25, 2015 Report Share Posted September 25, 2015 La prima arabesque non è poi così lontana come difficoltà dai brani che hai studiato, bisogna capire anche a che livello sono stati portati quei brani. Comunque io quella parte l'ho studiata suddividendo battuta per battuta. Poi unendo due battute per arrivare a suonare tutta la frase musicale al completo. Se hai bisogno di un riferimento d'ascolto c'è una splendida interpretazione dell'amministratore di questo forum. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppe1993 Posted September 25, 2015 Author Report Share Posted September 25, 2015 io ho scelto il primo arabesque usando come riferimento il sito della urtext che per alcuni brani che ha pubblicato ha messo una scala di riferimento per la difficoltà. Se non dovessi riuscire a farcela con quale pezzo di debussy, più facile, posso sostituirlo? ho pensato a le petit negre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
thesimon Posted September 26, 2015 Report Share Posted September 26, 2015 @peppe1993 Tutto è semplice e tutto non lo è. Bisogna sempre capire a che livello devono essere portati i brani. Perfezionare molto comporta maggiore difficoltà perché specialmente in Debussy al di là di passaggi tecnici la vera difficoltà è la ricerca del suono. Io fossi in te darei un'occhiata al "Children's Corner". Non lasciarti ingannare dal nome "Angolo del bambino"; ci sono brani, tipo Golliwog's cake walk" che sono stati suonati in concerto e registrati anche da nomi illustri. @Zenigata Grazie per il complimento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leone599 Posted April 29, 2020 Report Share Posted April 29, 2020 Caro Giuseppe, perdonami, ma come puoi passarmi da un arabesco a un little negro. C'è un abisso tra i due brani.io mi ricordo quest'ultimo lo studiai subito nei primi mesi di avviamento, mentre il primo ha già un livello di difficoltà non indifferente, non quanto nella tecnica quanto nella ricerca della giusta interpretazione, le legature, etc...perdonami ma fai dei paragoni un po' anomali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted April 30, 2020 Report Share Posted April 30, 2020 Mi trovo d'accordo con quanto già detto da chi è intervenuto prima di me. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.