RedScharlach Posted June 26, 2020 Report Share Posted June 26, 2020 Un esempio di "metronomo doppio" in riferimento a quanto detto nel post Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted October 8, 2020 Report Share Posted October 8, 2020 Può essere buono solo inizialmente ma....verso l'esecuzione, in velocità i micro movimenti sono certamente diversi. Allora io consiglio ( già come in altri post che invito a cercare) di studiare con una certa velocità e con fermata su ogni unità di tempo ( in questo caso ogni metà, inteso tempo in due) sia ripetendo la nota di arrivo e partenza, sia senza ripetizione della nota di arrivo. Si osserverà visivamente che nei movimenti rapidi, la mano fa movimenti diversi dal lento e si ascolterà veramente quello che le mani produrranno in velocità. Così si può raggiungere in breve tempo la giusta esecuzione. ( Questo metodo era suggerito caldamente da F. Bajardi, ultimo allievo di Listz e Maestro della mia insegnante) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescochopin90 Posted October 11, 2020 Report Share Posted October 11, 2020 Io utilizzo anche velocità più lente ma, come dice Paolo, i micro movimenti cambiano. Allora lo faccio DOPO, quando il mio cervello ha appreso almeno sommariamente dove bisogna arrivare e quali sono i gesti da adottare (spesso ciò avviene in modo inconscio). Solo allora la lentezza anche estrema può diventare la nostra lente di ingrandimento e la velocità non viene vista e percepita come un ostacolo. Sul metronomo dei vari brani è vero che spesso veniva indicato dal compositore, ma questo non può essere un imperativo poiché in gioco ci sono degli aspetti da tenere conto, fra cui la meccanica differente e la differente sensibilità ed espressività associate alla velocità peculiari di ogni pianista. Personalmente adatto anche le velocità in base all'intonazione dello strumento che mi trovo davanti (quello più "rumoroso" mi fa sembrare l'esecuzione più mossa per esempio). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.