danielescarpetti Posted March 3, 2017 Report Share Posted March 3, 2017 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AbateFaria Posted March 4, 2017 Report Share Posted March 4, 2017 Mi piacciono molto, sbaglio o il tecnicismo di cui fa cenno è eterofonia? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gerardo Posted March 4, 2017 Report Share Posted March 4, 2017 sbaglio o il tecnicismo di cui fa cenno è eterofonia? Si, è il principio dell'eterofonia. Se ti interessa anche Ivan Fedele ne fa abbondante uso. Comunque sia il brano è molto bello e valido Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielescarpetti Posted March 4, 2017 Author Report Share Posted March 4, 2017 Sì, è tutto molto bello. Rocco De Cia è stata una mia recentissima scoperta e, in realtà, è stato mio figlio a indicarmelo perché il caso vuole che sia suo professore di musica. Gerardo ci ricorda Ivan Fedele e Come avrete letto bel suo curriculum, in effetti,De Cia si è perfezionato in composizione con lui. E' un compositore di Bologna e la città, gli ha già fatto parecchio onore ma il suo nome è ormai conosciuto a livello internazionale e sono sicuro che sentiremo sempre di più parlare di lui. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank Posted March 5, 2017 Report Share Posted March 5, 2017 è stato mio figlio a indicarmelo perché il caso vuole che sia suo professore di musica. Sono molto contento per voi, Rocco è un musicista profondamente preparato e il nostro paese avrebbe bisogno di più persone come lui. Sicuramente gli porterà un arricchimento. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maquieto Posted March 5, 2017 Report Share Posted March 5, 2017 Veramente notevole e interessante. Non lo conoscevo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.