Jump to content
Piano Concerto - Forum pianoforte

Tipi Di Sostituzione


Bit
 Share

Recommended Posts

Ribadisco quanto già detto:

"Per sostituzione intendo che un accordo/scala venga sostituito da un altro accordo/scala ove il modo adoperato sia diverso e quindi l'ambiente tonale è diverso.

Se un accordo/scala viene semplicemente alterato mantenendo lo stesso modo non la vedo come una sostituzione, ma come una alterazione dell'accordo/scala originali che quindi viene adoperato in quanto possiede delle sfumature gradite al musicista"

Gli accordi quartali rientrano nelle alterazioni dell'accordo fondamentale terzale(concordo con Dr Jellifish quando parla di disposizione o spacing che dir si voglia). L'armonia quartale è tutt'altra cosa e va inquadrata in quella che è la concezione degli overtones di Hindemith: C, C ottava, G,F,A,E,Eb,Ab,D,Bb,Db, B, F#-

Come vedete nella successione degli overtones secondo Hindemith resta l'importanza dell'intervallo di quinta: C, G-

ma la terza nota non è un E come negli overtones tradizionali bensì un F.

Link to comment
Condividi su altri siti

L'armonia quartale è tutt'altra cosa

Sono concorde, infatti la mia richiesta era orientata proprio a questo ... anche se io mi sono dato una risposta un po' diversa, prendendo in considerazione l'evoluzione della triade dal '700 a oggi.

Un processo che ha portato in modo sempre più evoluto ad arricchire l'accordo, aggiungendo note, aumentando la sovrapposizione di terze, sostituendo delle note, usando gli armonici più lontani... nascondendo la tonica.

 

A tal posso essere pure molto preciso e secondo me una chiave di lettura per quanto riguarda l’inserimento di accordi per quarte in un linguaggio d’impronta tonale deriva proprio da questa ultima pratica

Link to comment
Condividi su altri siti

grazie per il parere, comunque ritengo che l'ascoltatore debba in qualche modo sforzarsi di andare verso il musicista, l'idea corrente e consumistica è che il musicista debba andare esclusivamete e sempre verso l'ascoltatore.

 

Tema sempre attuale, se ne stava parlando nel topic sulla contemporanea.

... se l'ascoltatore deve andare verso il musicista, chiaramente si introducono le dinamiche dell'estetica, per cui non sono molto fuori strada nel sostenere quello che o scritto qui:

 

http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/909-musica-contemporanea/page__st__40

Link to comment
Condividi su altri siti

Scusate volevo chiedere una cosa.

Nel caso di un torneround

C+/ A- / D-7 / G7

 

sostituendo, quante varietà si possono ottenere?

 

Fra le tante questa ci sta?

 

C+ / C#°/ D-7 / G7

 

Se per C+ intendi una triade di Do maggiore con la settima maggiore, sì: C#° è il VII di Re minore, ha una funzione analoga a A7, dominante secondaria (V del II).

P.S. penso che sarebbe più opportuno per un accordo come Do-Mi-Sol-Si usare Cmaj7 o C, con C+ in genere si intende una triade aumentata (Do, Mi, Sol#).

Link to comment
Condividi su altri siti

E questa ?

 

C7 / B7 / Bb7 / G

 

Questa la vedo un po' strana, diciamo che non è una sostituzione degli accordi della successione che hai citato all'inizio; perlomeno non nel senso che si intende normalmente con "sostituzione", cioè sostituire appunto un accordo con un altro senza alterarne sostanzialmente la funzione armonica.

Link to comment
Condividi su altri siti

Scusate volevo chiedere una cosa.

Nel caso di un torneround

C+/ A- / D-7 / G7

 

sostituendo, quante varietà si possono ottenere?

 

Partendo da I VI II V (C A-7 D-7 G7)

 

potremmo trasformare il VI e il II in dominanti secondarie (C A7 D7 G7),

sostituire il A7 con C#O (in pratica un A7b9 senza la fondamentale);

poi fare una sostituzione di tritono di tutti gli accordi di dominante (C Eb7 Ab7 Db7), e più o meno tutte le possibili combinazioni di questi accordi;

capita anche di trovare C Eb Ab Db(vedi in Lady Bird) come variante della formula precedente, che si può pensare come una sostituzione di tritono particolare o un interscambio modale;

se il turnaround si ripete potresti sostituire il I grado col III (es: E-7 al posto di C) o con la dominante del VI (es: E7 al posto di C) tranne, ovviamente, che nella cadenza finale.

Link to comment
Condividi su altri siti

Comunque si hai ragione jelli è proprio semidiminuita.

 

... mi sa che c'è un po' di confusione sulle sigle, un conto è la settima diminuita, un altro è la settima semidiminuita ovvero quella di terza specie che si usa sul VII grado del modo maggiore e sul II grado del modo minore.

 

Alcuni classificano "tutti" gli accordi di settima costruiti sul settimo grado come settima di sensibile (che siano di quinta o terza specie); visto che comunque quella di terza specie si trova anche sul secondo grado delle scale minori, personalmente preferisco differenziarle con la terminologia

Link to comment
Condividi su altri siti

... mi sa che c'è un po' di confusione sulle sigle, un conto è la settima diminuita, un altro è la settima semidiminuita ovvero quella di terza specie che si usa sul VII grado del modo maggiore e sul II grado del modo minore.

 

Alcuni classificano "tutti" gli accordi di settima costruiti sul settimo grado come settima di sensibile (che siano di quinta o terza specie); visto che comunque quella di terza specie si trova anche sul secondo grado delle scale minori, personalmente preferisco differenziarle con la terminologia

 

e già... in effetti le troviamo tutte sul VII grado di diverse scale minori, tuttavia anch'io preferisco differenziarle perché la settima di II specie (Ø) si usa anche (e soprattutto) come II grado del modo minore (del resto anche la classificazione tradizionale le distingue).

Link to comment
Condividi su altri siti

in breve:

 

= maj7 = ∆7 = Fondamentale, 3 maggiore, 5 giusta, 7 maggiore (es: Do, Mi, Sol, Si) = IV specie

7 [settima (di dominante)] = Fondamentale, 3 maggiore, 5 giusta, 7 minore (es: Do, Mi, Sol, Sib) = I specie

-7 [minore settima] = Fondamentale, 3 minore, 5 giusta, 7 minore (es: Do, Mib, Sol, Sib) = II specie

Ø = -7b5 = min7b5 etc. [semidiminuita] = Fondamentale, 3 minore, 5 diminuita, 7 minore (es: Do, Mib, Solb, Sib) = III specie

o = o7 = dim7 etc. [diminuita] = Fondamentale, 3 minore, 5 diminuita, 7 diminuita (es: Do, Mib, Solb, Sibb) = V specie

 

Le ho messe in quest'ordine perché è facile memorizzare ogni specie ricordando quale intervallo cambia rispetto alla precedente (in neretto).

Se preferisci memorizzarle per specie suona un G7 sul piano e sposta la mano a destra sui tasti bianchi: G7 (I), A-7 (II), BØ (III), C (IV);

l'unica che avanza è la settima diminuita (V). :D

 

P.S. qualcuno col solo simbolo "o" intende la triade diminuita e preferisce usare "o7" (in effetti più corretto) per indicare l'accordo di settima diminuita; di fatto, nei siglati, con "o" spesso nei siglati si intende l'accordo comprensivo della settima, perché la triade diminuita da sola è poco usata in quanto risulterebbe ambigua.

Allo stesso modo è facile trovare una sigla formata dalla sola lettera (es: C), che non indica necessariamente la semplice triade maggiore ma anche un accordo ∆ (es: C) o 6 (es: C6). Ma questo è un altro discorso...

Link to comment
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Incollato come rich text.   Incolla come testo normale invece

  È permesso solo un massimo di 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Visualizza come collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Cancella editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Crea nuovo...