Jump to content
Piano Concerto - Forum pianoforte

Facilitare ribattuto


Gib
 Share

Recommended Posts

Buonasera, facendo alcuni esercizi di ribattuto sul mio verticale mi sono accorto che la meccanica è un po' "fiacca"

Escludo il problema dei perni di centro in quanto son stati cambiati pochi mesi fa

Così mi è venuto in mente di aumentare un po' la distanza dello scappamento 

Attualmente ho 2,5mm nel settore dei bassi, 2mm nel settore dei medi e 1,5mm agli acuti 

Distanza martello corda 46mm e affondo 1mm

Aumentando lo scappamento di 0,5mm e avvicinando di poco il paramartello (così da far rimanere il martello più vicino alla corda) otterrei il risultato voluto?

Link to comment
Condividi su altri siti

Ho controllato meglio i movimenti e ho notato che i montanti tendono man mano a salire verso la fine della noce al posto di tornare sotto e quindi il martello tende ad indietreggiare 

La parata cel'ho il più vicino possibile, ho provato a metterla un più vicino, ma va a finire che nel pianissimo, il martello rimane "spinto" sulla corda, quindi direi che è OK

 

Ma tirando di più le bretelle, facilito il rientro del montante nella sua sede?

In più il mio pianoforte ha un sistema di richiamo del montante tramite una molla... Può essere scarica quest'ultima?

Link to comment
Condividi su altri siti

No. Devi, allora, controllare i piloti. i martelli devono riposare sul feltro di riposo e Il montante deve liberamente posizionarsi facilmente sotto la noce quasi senza gioco,   agevolmente. Stimolando il montante con in ferretto, deve ritornare sotto la noce senza attriti. La parata, da quello che mi dici, sembrerebbe troppo avanti

Link to comment
Condividi su altri siti

I piloti sono ok, non c'è gioco sotto al dito quando tocco il tasto ma il montante riesce comunque a mettersi sotto la noce tranquillamente

Il problema si manifesta solo se provo a ribattere le note velocemente, cioè col tasto a metà corsa

 

Quindi il problema può dipendere dai paramartelli?

 

Link to comment
Condividi su altri siti

Certo, capisco che non ha il "doppio scappamento" ma mi sembra strano che il montante continui a salire...

Stavo comunque facendo vari tentativi su alcune note e ho provato a piegare la molla di richiamo del montante e devo dire che il problema sembra essere risolto

Non so se l'immagine è visibile, ho problemi nel caricamento 

17416957306954229384567356948331.thumb.jpg.41e524c6b925355f8ea5d6b333df5f93.jpg

 

 

Link to comment
Condividi su altri siti

Che misura deve avere il dopotocco?

Cioè, di quanto il martello deve indietreggiare dopo aver battuto la corda?

 

In più avrei una curiosità...

Se dopo essere "scappato", il martello torna indietro e rilasciando il tasto, il martello avanza qualche millimetro in avanti per poi cadere a riposo è segno di una buona regolazione?

 

 

Link to comment
Condividi su altri siti

E comunque il meccanismo a cui mi riferivo è questo, ma senza viti di regolazione di molla e cordoncino https://youtu.be/UOV6Khfk4cg?feature=shared

On 11/03/2025 at 13:24, Gib ha detto:

Stavo comunque facendo vari tentativi su alcune note e ho provato a piegare la molla di richiamo del montante e devo dire che il problema sembra essere risolto

 

Link to comment
Condividi su altri siti

non si può spiegare tutto a distanza. Il dopotocco fa anch'esso i conti con l'affondo e la distanza martello-corda. In genere è di un millimetro circa. Il video che hai postato si riferisce ad un tentativo fatto su alcuni pianoforti (es. Schimmel) di simulare una sorta di ripetizione nel verticale. Bisognerebbe chiedersi perché moltissime Case non abbiano abbracciato l'idea.

Link to comment
Condividi su altri siti

Capisco, col dopotocco comunque ci siamo

Mi chiedevo come regolare al meglio questa meccanica visto che con la molla lenta è come non averla, se la tiro un po' di più il ribattuto funziona alla grande, il martello riesce comunque a scappare ma suonando pp a volte capita che il martello tocchi 2 volte la corda 

Comunque si tratta di una meccanica Langer degli anni '30

Link to comment
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Incollato come rich text.   Incolla come testo normale invece

  È permesso solo un massimo di 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Visualizza come collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Cancella editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Crea nuovo...