Gib Posted March 6 Report Share Posted March 6 Salve, possiedo un pianoforte verticale in cui sono presenti alcune corde in rame diventate "sorde" e ciò me l'ha confermato anche l'accordatore Converrebbe sostituirle? Non vorrei che la differenza sonora con le altre sia eccessiva Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted March 7 Report Share Posted March 7 Infatti, le devi sostituire tutte!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gib Posted March 7 Author Report Share Posted March 7 Ma il problema potrebbe riguardare anche quelle solo in acciaio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted March 8 Report Share Posted March 8 individua tu in quale comparto si presenta il problema Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gib Posted March 13 Author Report Share Posted March 13 Va bene, ma cosa implica il cambio di alcune corde? Ha bisogno si più accordature? Posso usare il piano nel mentre? Cioè se il lavoro è fatto sul posto senza cambiare tutta la cordiera (credo si chiami così) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted March 13 Report Share Posted March 13 L'accordatore avrà cura di portare le nuove corde 1/2 tono sopra e lasciarle in tiro. Poi si potrà accordare. ognuno ha il suo metodo per assestare il più possibile le nuove corde....però si scorderanno, per po', più delle vecchie. Quelle dei bassi dovrebbero essere sostituite tutte o almeno, nel caso dei bicordi, tutte e due.Il lavoro può essere fatto sul posto ammesso che il tecnico accetti di rivederle dopo poco tempo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gib Posted March 13 Author Report Share Posted March 13 D'accordo grazie sig. Paolo Preciso come sempre! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gib Posted March 18 Author Report Share Posted March 18 In più vorrei capire se cuscinetto e pelle della noce e del nasetto siano da cambiare A me sembrerebbe di si... Dove posso inviare le goto per avere un parere? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted March 19 Report Share Posted March 19 non vedo foto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gib Posted March 19 Author Report Share Posted March 19 Spero si riescano a vedere Questi sono alcuni martelli, alcuni hanno la pelle più spessa perché appartengono alle ottave un po' più basse o acute Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted March 19 Report Share Posted March 19 non vedo nulla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gib Posted March 19 Author Report Share Posted March 19 Purtroppo il solito problema, posso inviarle tramite mail? Mi farebbe piacere avere un suo parere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted March 20 Report Share Posted March 20 mail: ferrarelli@inwind.it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gib Posted March 21 Author Report Share Posted March 21 Dovrebbero essere arrivate, aspetto un suo riscontro, grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gib Posted March 21 Author Report Share Posted March 21 Dunque, per la sostituzione dei "cuscinetti" della noce devo calcolare un mm in più di spessore in quanto quelli odierni si sono leggermente appiattiti? Questi sono di 5mm circa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gib Posted March 24 Author Report Share Posted March 24 Ho trovato solo feltro da 5mm, può andar bene comunque? O meglio accoppiare due quadratini da 3mm per raggiungere i 6mm desiderati? Essendo i vecchi leggermente appiattiti già da 5mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.