Jump to content
Piano Concerto - Forum pianoforte

Quale spray al teflon?


Recommended Posts

Il teflon , come già detto in altri miei post, può risolvere per alcune lubrificazioni dovute ad attriti di scorrimento, come pre esempio telaio- tavolaccio. Gli eccessivi attriti dovuti ai perni della meccanica si risolvono solo sostituendo i perni. Nella meccanica del pianoforte sconsiglio di tentare di risolvere l'attrito tra le parti, esagerando con lubrificanti ( anche secchi). Sono contrario anche al ballistol. Alcuni tecnici estraggono parzialmente i perni e li scaldano. Al momento i perni vanno meglio...ma si tenga presente che il perno surriscaldato dilata sia le guarnizioni laterali della forcola come pure la parte centrale del contropezzo in legno e ciò snatura il principio che fissa il perno al cento e lo fa scorrere sulle guarnizioni. Tutto si dilata e quando il perno si raffredda si va a perdere la fissità nella parte centrale in legno. Il perno, conio tempo potrebbe fuoriuscire dalla sede! Quindi affrontare il lavoro dei perni che dve essere fatto, "per durare nel tempo", alesando le guarnizioni e maggiorando la misura del perno stesso.

Ciò vale anche per le guarnizioni della tastiera che, se sporche e usurate, devono essere sostituite, possibilmente con procedimento a caldo w con cachemire di primissima qualità. La lubrificazione, anche secca, delle stesse non risolve lo scorrimento laterale, rendendo la tastiera "discontinua" nell'abbassamento dei tasti. 

Link to comment
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Incollato come rich text.   Incolla come testo normale invece

  È permesso solo un massimo di 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Visualizza come collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Cancella editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Crea nuovo...