-
Posts
374 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
10
foster12 last won the day on Marzo 23 2019
foster12 had the most liked content!
About foster12

Contact Methods
-
Website URL
http://www.youtube.com/enricopunzo www.soundcloud.com/enrico-punzo
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Città di residenza
Milano
Recent Profile Visitors
12126 profile views
foster12's Achievements
-
foster12 ha iniziato a seguire Accordature pericolose... , Confronto tra Schimmel Yamaha e Sauter Krauss , Debussy Clair de Lune con nuovo setup e 2 others
-
Buongiorno a tutti, propongo questo interessante confronto tra tre pianoforti registrati tramite una coppia di NT5. Yamaha U3A Schimmel 130T Krauss 118 (Sauter) https://youtu.be/vzrG8mbmZok
-
Grazie Simone per avermi ascoltato e dedicato del tempo! Grazie per le dritte. Mi sono comprato due nt5 usati e volevo provarli sotto, vicino alla tavola armonica. La stanza dove é stata effettuata la registrazione é 3x3 ed é piena di riverbero nonostante le pareti grezze, tappeto e tende, soffitto con trave e perline.
-
Grazie Maestro. 🙏
-
Buongiorno a tutti, Mi é capitato spesso di trovare accordature su pianoforti normali e suonati senza altri strumenti che sono stati accordati basandosi sul 438Hz oppure sul 442hz. Per non parlare della pseudoteoria sul 432hz... Qualcuno accennava alla possibilità di prevedere col cambio di temperatura la dilatazione nelle diverse ottave. Da fisico, mi sembra una roba da rabdomanti.
-
Buongiorno a tutti, volevo condividere questa registrazione con questo nuovo microfono e dopo aver sistemato un po' il pianoforte dopo l'inverno. Mi sembra che al di là della registrazione scolastica, il suono sia più gradevole dei miei precedenti. Sono assolutamente graditi commenti sia sull'esecuzione del brano, sulla qualità del suono e sul tipo di accordatura intonazione che ho cercato di portare a termine. Grazie a tutti. https://youtu.be/X3IwVwjca98?si=oO4-FXLalcYf16It
-
Crepa su alcuni perni della meccanica
foster12 replied to foster12's topic in Problemi tecnici e loro risoluzione
Buongiorno maestro, ho visto che si trovano in commercio per pochi euro i perni del telaio in questione. Vediamo quanto reggeranno. -
foster12 ha cambiato la sua foto profilo
-
Crepa su alcuni perni della meccanica
foster12 posted un topic in Problemi tecnici e loro risoluzione
Buongiorno, ieri facendo manutenzione al mio pianoforte mi sono reso conto che tre perni della tavola armonica presentano una sottile crepa. Pianoforte verticale del 1981. Probabilmente c'è sempre stata e non l'ho mai notato. Secondo voi: 1)"Lascio il mondo come si trova" e non intervengo? (Sono tre e sono nella settima ottava dove credo ci sia più tensione). 2)Si può fare una saldatura? Saldare a stagno serve a qualcosa? (Domanda da profano). 3)Se si dovesse rompere uno di quei perni c'è da buttare via tutto? -
Debussy, breve test sullo Schimmel 130T con nuovo microfono
foster12 posted un topic in Musica Classica
Buongiorno a tutti! Dopo diverse settimane di accordatura e messa a punto del pianoforte verticale in oggetto, pubblico una breve ed approssimativa registrazione condotta con lo strumento, ed un microfono Zoom H6. Lo strumento per come la penso non è ancora al 100% delle sue possibilità. Ha tuttavia un suono davvero interessante ed una risposta del tasto notevole per un verticale. Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Pianoexpert e tutto il forum per il supporto egregio. Chiedo venia per aver storpiato Debussy con la mia esecuzione. Sarò lieto di ricevere vostri suggerimenti sia su questo brano che sto studiando basandomi molto sulle esecuzioni di Michelangeli e Gieseking, sia sul setup di registrazione, sia sulle questioni tecniche del pianoforte per quanto si possa ascoltare. Grazie a tutti per l'attenzione. https://youtu.be/gZwSVtjDvug?feature=shared -
Buongiorno a tutti. Ho notato che alcuni dei martelletti di un verticale non hanno le impronte delle tre corde centrate. In alcuni casi addirittura é proprio sul bordo del martelletto. In questi casi si può intervenire con una regolazione fine o bisogna per forza smontare i martelletti, scollare e rincollare le teste? Quale potrebbe essere stata la causa? É un pianoforte anni 90 tedesco. Grazie
-
Ho trovato anche questo ma non ha la cannuccia. Quindi non saprei come direzionarlo nel punto giusto https://www.leroymerlin.it/prodotti/utensileria/utensili-manuali/lubrificanti-grassi-e-olii/lubrificante-svitol-2336-200-ml-88167286.html Invece gli spray lubrificanti siliconici?
-
Buongiorno volevo sapere se il prodotto WD 40 che vendono a spray é idoneo per la lubrificazione degli attriti. Avete altri suggerimenti facilmente reperibili di spray al teflon? Grazie
-
Scricchiolio dopo anti tarme..
foster12 replied to foster12's topic in Problemi tecnici e loro risoluzione
In caso volessi provare avete uno spray al teflon che mi raccomandate? Sono già dotati di una cannuccia direzionale? -
Buongiorno, volevo qualche consiglio se possibile sulle migliori pratiche da seguire su pianoforti che non sono stati accordati da tempo o con corde facili alla rottura. Io so che bisognerebbe evitare di passare drasticamente ai 440 ma stare un po' sotto e poi smollare sempre la caviglia in senso antiorario prima di avvicinarsi vicino al punto ottimale (come sempre). Avevo sentito parlare 435 e 432 hz ma mi paiono numeri del lotto. Altri proponevano il valore offset in cents. Che ne pensate? Grazie!
-
Scricchiolio dopo anti tarme..
foster12 replied to foster12's topic in Problemi tecnici e loro risoluzione
Vorrei condividere la risoluzione di questo problema. In sostanza una bravissima tecnica (Maestra C@viglia) ha individuato la causa nella molletta/feltri n. 27 di questo schema. https://ibb.co/Pj8L57w [url=https://ibb.co/Pj8L57w][img]https://i.ibb.co/NCzvL8Z/Screenshot-20240718-161548.jpg[/img][/url] Per risolvere ha applicato delle iniezioni di lubrificanti apposito. Pertanto ho chiuso la questione. -
Grazie Maestro