camillapiano Posted January 11 Report Share Posted January 11 Torno a fare una domanda che probabilmente non è stata pubblicata. In molti pianoforti a coda, durante il controllo della meccanica, noto che i martelli POGGIANO sulla barra di riposo, mentre dovrebbero essere sollevati di alcuni millimetri. Come mai questa insolita posizione? Dovendo ripristinare la giusta distanza , bisogna necessariamente agire sui piloti o c'è un sistema per sollevare tutta la martelliera? Grazie e buon anno a tutti Camilla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted January 11 Report Share Posted January 11 certamente. Nel coda i martelli non devono poggiare sulla barra di riposo ( o sui cuscinetti di riposo se trattasi di Yamaha o Steinway). Questo perché, lavorando la meccanica del coda per gravità, è richiesta la massima aderenza della leva di ripetizione al rullino. Se ciò così non fosse, verrebbe alterato il peso di abbassamento e falsato anche quello di ritorno. La Casa stabilisce i pesi e le dinamiche e dal progetto della geometria tasto-cavalletto- martello viene realizzata una "prontezza" della meccanica sotto le dita del pianista. La barra di arresto dei martelli deve stare a circa 3-4 mm dalla stiletto, in modo da parare il colpo fortissimo, senza che questo impegni totalmente il rullino, che verrebbe ad appiattirsi in breve tempo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillapiano Posted January 29 Author Report Share Posted January 29 Grazie infinite maestro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.