Jump to content
Piano Concerto - Forum pianoforte

Problemi meccanica verticale


Recommended Posts

Salve, sono Francesco e sono un completo sconosciuto del mondo della meccanica del pianoforte. Da qualche settimana mi è stato regalato un T.M. Vincent London verticale (di cui non riesco a trovare la data di produzione pur avendo la matricola) e di conseguenza lo sto approfondendo un po’. È fermo da più di 10 anni e sto scovando tutte le usure del tempo, oltre ad essere scordato noto seri problemi di dinamica(?), tasto non scorrevole, pesante, e soprattutto da quello che ho visto il martello non raggiunge la corda se si effettua un tocco leggero, rimbalza, mi sembra anche molto distante dalle corde in posizione di riposo, ( da notare nella foto i solchi fatti sul feltro verde). In generale tra feltri, parti usurate e tanta polvere gli attriti sono tantissimi ma non avere suono quasi su tutti i tasti se non si schiaccia forte mi sembra sia qualcosa di più problematico. Poi un’altra cosa che ho notato è che la levetta di scappamento nel ritornare si appoggia in uno scalino formatosi nel tempo sulla pelle non ritornando quindi in posizione iniziale, non so se questo è normale e se influisce sul problema descritto sopra, ripeto sto iniziando a studiare un po’ solo da qualche settimana, probabilmente andrà chiamato un tecnico ma volevo inziare a capire. Spero sia stato abbastanza chiaro scusate la descrizione poco tecnica. Grazie in anticipo 

C7A53845-F0C0-4A8F-8740-91E4E57C6FCF.jpeg

3E3D5F31-821A-49A4-BF43-9549BFCC4E38.jpeg

6F0EFD24-FE52-4C39-8C52-077F4F9254B0.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...