-
Posts
3896 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
176
Content Type
Forum
Profiles
Calendar
Downloads
Tutto postato da pianoexpert
-
manca di regolazione
-
🖐️👍
-
non ho detto che le vibrazioni non influiscono. Ho detto che il telaio in ghisa non vibra
-
no. Il telaio in ghisa non vibra comunque, sia con aggraffe che con capo d'astro.
-
Si...ma è tutto relativo. Un pianoforte nuovo che ha 54/22 non credo funzioni ben. Bisogna vedere, poi, "quale" pianoforte.Non è detto che si verifichi quello che tu dici. Bisogna controllare i perni della meccanica
-
Si'
-
la principale differenza potrebbe essere, ma non su tutti, la distanza centro martelli- contro rullino che in genere è 17mm. Nell'americano può esse 16-16,5. I telai sono quelli di Amburgo perché vengono fusi a New York, L'impregnazione dei martelli è diversa in America. E' diversa la sostanza e il tipo di intonazione.
-
Bechstein pianoforti a coda
pianoexpert replied to RenziD's topic in Problemi tecnici e loro risoluzione
Significa che le punte del ponticello non sono perfettamente al centro del taglio e potrebbero generare falsi battimenti -
non si apre il link. Il Bechstein ha il somiere a vista. altre marche hanno il somiere chiuso dalla piastra. Ma non c'e' molta differenza. Sono prerogative di progetto
-
Meccanica legata o slegata in un pianoforte a coda
pianoexpert replied to RenziD's topic in Tecnologia del pianoforte
che non si può fare un corso per iscritto. Comunque la meccanica legata è une soluzione del passato proprio di alcuni Bechstein. I due tipi di molla hanno lo stesso scopo ed efficacia -
Capo d'Astro vs Agrafes in pianoforti a coda
pianoexpert replied to RenziD's topic in Tecnologia del pianoforte
il capo d'astro è più stabile -
Si possono usare tutti e due i tipi, ma la cosa preponderante è come vengono intonati
-
che significa "casse a vento"'????
-
tutti i martelli sono in feltro!
-
Praticamente nulla. e? importante il grado di compressione e s è impregnata o non
-
Somieri stratificati. Direi che la differenza sta nella "filosofia di costruzione. I Bechsten hanno somieri scoperti, altre marche somieri coperti altri coperti e fori con boccole. Il pro e il contro sta nella stagionatura dei legni e da come viene trattato il foro in sede di numerose accordature
-
Io non lo modificherei
-
Informazioni/problemi su pianoforte antico/restaurato
pianoexpert replied to RenziD's topic in Tecnologia del pianoforte
Martelli con sottofeltro o non sono la stessa cosa. Il coperchio si è gonfiato. Prova con un po' di teflon <secco< spray La pigrizia dello smorzatoio dipende dal perno "pigro"della sua forcola -
anno 1932
-
dammi la matricola
-
Sostituzione corda rotta pianoforte verticale
pianoexpert replied to simo234's topic in Messa a punto
devi comunque misurare il diametro (0,775-0,80-0885 ecc.) oppure il numero (13-13,5-14 ecc..) -
Sostituzione corda rotta pianoforte verticale
pianoexpert replied to simo234's topic in Messa a punto
prova su Ali express -
aggiungi uno spessore in uno dei due buchi dell'asta se è troppo corta
-
Potrebbero essere due numeri di differente significato