francescochopin90 Posted September 12, 2016 Report Share Posted September 12, 2016 Ciao a tutti. Sono già in possesso di una laurea in infermieristica, professione che ho dovuto "surgelare" per finire il conservatorio. Devo iniziare il terzo anno del triennio ma, causa una malattia, non riesco a concludere le ore per poter fare gli esami e mi trovo molto indietro. Premettendo che non mi interessa insegnare nelle scuole e che la musica non sia per me un hobby (suono da solista nei teatri e il mese prossimo riceverò un importante premio), il conservatorio, con le sue mille materie e corsi da seguire, mi sembra un'inutile perdita di tempo, risorse e salute, energie che potrei meglio concentrare a perfezionarmi sempre di più allo strumento. Volevo chiedere se fosse possibile effettuare gli esami da privatista o se ci sono accademie che rilasciano titoli equipollenti. Mi si è prospettata la possibilità di fare solo i turni di mattina come infermiere, week end esclusi, tutto tempo che potrei dedicare al pianoforte. Non troppo diverso da quei pianisti che, per guadagnare, insegnano (se hanno questa fortuna, di questi tempi!) in una scuola. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescochopin90 Posted September 12, 2016 Author Report Share Posted September 12, 2016 Dimenticavo che il conservatorio non mi vuole giustificare le assenze e sono nate nei miei confronti delle ostilità da parte di alcuni insegnanti a causa del fatto che suono in posti e occasioni importanti. Io sono pacifico, di poche parole, orgoglioso se una persona a me cara riesce nel suo campo e certe cose non posso che farmi del male. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valchiria Posted September 12, 2016 Report Share Posted September 12, 2016 Esistono sicuramente parificati (dove orbiti?). In conservatorio le assenze non devono superare il 20% del totale delle ore di lezione. Oltre il 20% non sai ammissibile agli esami. E' anche vero che al posto di 3 anni, puoi mettercene addirittura 6 ... e diluire i corsi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
francescochopin90 Posted September 14, 2016 Author Report Share Posted September 14, 2016 Sono pugliese. A me interessa sapere se posso fare il pianista in questo modo, usando le risorse facendo corsi ecc. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dino Posted September 14, 2016 Report Share Posted September 14, 2016 Dal mio punto di vista, uno per suonare deve saper suonare.Il conservatorio fornisce solo uno dei possibili corsi per imparare a suonare uno strumento...per cui, se saisuonare, hai degli ingaggi e guadagni pure, sei già un pianista. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.