Jump to content
Piano Concerto - Forum pianoforte

Lubrificante consigliato per perni tastiera pianoforte acustico


Chri
 Share

Recommended Posts

Buongiorno,

nei video tutorial del maestro Paolo Ferrarelli, circa i controlli e messa a punto di un pianoforte a coda prima di un concerto, suggerisce di utilizzare un lubrificante da spruzzare sotto i perni della tastiera dopo aver rimosso la barra di testata. Ora, esistono tanti lubrificanti (secchi, al teflon ecc..). E' possibile avere dei nomi commerciali validi di questi prodotti o una scheda tecnica esatta? Io personalmente ho del lubrificante al teflon, ma non l'ho mai utilizzato sulla meccanica, perché non mi convince: lascia quella patina bianca (teflon) e appare troppo oleosa al tatto. Anche il comune WD40 non mi ha mai ispirato come prodotto. Preferisco rimuovere i tasti ed utilizzare micro-polvere al teflon sui perni, operazione ovviamente non sempre possibile perché onerosa in termini di manutenzione. Grazie  e buona giornata

Link to comment
Condividi su altri siti

Qualsiasi spray al teflon SECCO va bene, Se avverti al tatto sensazione oleosa NON VA BENE. La cosa migliore è la polvere al teflon, ma se poi la guarnizione è sporca e non scorre lateralmente, bisogna riguarnirla con CACHEMIRE DI PRIMA QUALITA!!!! Si devono scegliere spessori adeguati e cauls adeguati. Naturalmente non si può fare prima di un concerto😀

Link to comment
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Incollato come rich text.   Incolla come testo normale invece

  È permesso solo un massimo di 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Visualizza come collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Cancella editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Crea nuovo...