ClydeThomson Posted January 8 Report Share Posted January 8 Ciao a tutti. In testa all'esercizio 7 sulle modulazioni c'è questa scritta: nota aumentata: VII. grado - nota diminuita: IV. grado. Non sono sicuro di avere capito cosa vuole dire: che se trovo una nota aumentata è da intendere come il VII grado della nuova tonalità e se ne trovo una diminuita è da intendere come il IV grado della nuova tonalità? Mi pare abbia senso: un fa# in do indica che ho modulato in sol (di cui il fa# è il settimo grado), un sib in do indica che ho mudulato in fa (di cui il sib è il quarto grado). Dalla nota alterata bisogna poi indietreggiare fino a trovare un V -> I (re-sol, oppure do-fa) o un V6 -> I (fa#-sol, oppure mi-fa) per stabilire dove inizia la modulazione. É così? Grazie in anticipo a chiunque mi aiuti a chiarire. Claudio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.