Search the Community
Showing results for tags 'Concerto'.
Found 7 results
-
Come controprova di quanto dicevo qui http://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/6056-l%E2%80%99op-106-e-un-bel-paio-di-gambe/ devo invece riconoscere che questo secondo Concerto di Liszt (Khatia Buniatishvili, Verbier Festival Orchestra, Charles Dutoit) non suscita nessun particolare dubbio o interrogativo. Non perché in sé sia meno bello o meno audace dell’op. 106 di Beethoven – anzi! Forse è perché qui non trovo quella sconcertante mancanza di corrispondenza fra ciò che la musica sembrerebbe voler dire (come un prendere il respiro prima di proferire la prima parola) e ciò che invece vediamo/ascoltiamo. Qui è invece tutto diretto, tutto semplice: e penso possa andare anche così. Peraltro, non conoscevo questo secondo Concerto – devo quindi ripetere i luoghi comuni su Liszt, perché in fondo è davvero visionario, sorprendente (e qui davvero è musica spettrale, nel senso di Grisey). https://www.youtube.com/watch?v=Cdnh1nrDnTI
-
Spero di fare cosa gradita nel segnalare il prossimo concerto della celebre pianista russa Lilya Zilberstein. Aula Magna, Sapienza-Università di Roma Martedì 17 gennaio ore 20.30 Schubert, Beethoven, Chausson,Liszt biglietti da 15 Euro (Under 30 - 8 Euro) http://www.concertiiuc.it/?event=lilya-zilberstein-pianoforte spero di incontrarvi.. a presto Cecilia
-
Concerto Gino Palumbo in concerto il 17 Aprile alle ore 17:30
thesimon posted a topic in Segnalazioni
Vi presento il concerto di un nostro caro amico: Gino Palumbo (qui sul forum Gpr) che eseguirà e racconterà le sue composizioni. La scuola di musica e danza "Nuova Armonia" si trova in Via di Saponara 29, a breve distanza dalla stazione "Acilia" della ferrovia Roma - Ostia. Uscendo dalla stazione, è possibile uscire a destra su Via Zottoli, e poi proseguire per Via di Acilia fino all'incrocio con Via di Saponara (meno di 10 minuti a piedi), oppure uscire a sinistra su Via Ostiense e prendere uno degli autobus 04-08-016, per due fermate. Il concerto è fissato per il giorno 17 Aprile 2016 alle ore 17:30. Gino, che conosco personalmente, ha scritto brani impegnativi e molto interessanti da un punto di vista artistico e tecnico, consiglio a tutti, essendo anche di domenica, di partecipare numerosi. Di seguito la locandina. Per domande credo che possiate discuterne direttamente con lui in questa discussione di presentazione. Di seguito la locandina dell'evento. A presto ! -
Cari amici, come nello scorso comunicato sono qui nuovamente ad invitarvi a partecipare al concerto del M° Paolo Ferrarelli a Montecompatri Questa volta è un po' scomodo arrivare e conviene lasciare l'auto nella parte bassa del paese. Il concerto è presentato dall'Associazione Karl Jenkins Palazzo Annibaldeschi - Piazza Annibaldeschi, 2 - Montecompatri Biblioteca Comunale adiacente alla Cattedrale Domenica 3 Gennaio 2016 ore 17,15 Di seguito il programma del concerto: Domenico Scarlatti - Selezione di 5 Sonate L.V. Beethoven - Sonata op. 53 (Waldstein) F. Chopin - Ballata n. 3 F. Chopin - 3 mazurche F. Chopin - Scherzo n. 3 Vi aspettiamo con piacere È gradita una conferma di partecipazione all'evento. A presto, L'amministratore di Pianoconcerto.it
-
Buonasera a tutti, vi segnalo il giorno 4 Dicembre alle ore 17,45 presso l'Auditorium CASC - Banca d'Italia, il concerto del M° Paolo Ferrarelli. Il programma è molto interessante e "in crescendo". Aprono il concerto 5 Sonate scelte dalla Raccolta di Sonate di Domenico Scarlatti, gemme di incomparabile bellezza. A seguire la celeberrima Sonata op. 53 n. 21 di Beethoven (Waldstein). È il momento di Chopin: - La terza Ballata in La bem. Magg. op. 47 - Tre Mazurche ed in fine il concerto si chiuderà con il terzo Scherzo in Do diesis minore op. 39 Vi ricordo nuovamente l'indirizzo: AUDITORIO CASC BANCA D’ITALIA VIA DEL MANDRIONE 190 - ROMA Venerdì 4 Dicembre - Ore 17,45 INGRESSO E PARCHEGGIO INTERNO LIBERI
- 13 replies
-
- Paolo Ferrarelli
- Banca dItalia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, volevo proporre a tutti questo concerto dedicato a Napoli di Edoardo Catemario: 20.09.2014 a Mel (BL) _Palazzo della Magnifica Comunità Napoli mon amour: da Scarlatti alle Canzoni partenopee DALLA RASSEGNA: Veneto Concertante 2014 - Castelli, palazzi, ville, abbazie in musica Programma: D. Scarlatti 4 Sonate F. Carulli Sonata op 21 n1 T. De Rogatis Sonatina E. Amato Trittico napoletano E.A. Mario Canzona appassiunata E. Di Capua - V. Russo Je te vurria vasà S. Di Giacomo - E. De Leva 'E spingule frangese L. Bovia - F. Buongiovanni Lacreme napulitane P. Fiorelli - N. Valente Simmo 'e Napule paisà Edoardo Catemario, chitarra e voce Edoardo Catemario, napoletano d'origine, ha intrapreso lo studio della chitarra all'età di cinque anni. Ha studiato con S. Canino, A. Pedata, J. Tomás, S. Aruta, M. L. Anido, perfezionandosi con L. Brouwer e O. Casares. Ha vinto il primo premio dei concorsi A. Segovia di Almuñecar (Granada) nel 1991 e di Alessandria nel 1992. Ha dato concerti in tutta Europa, Nord e Sud America in sale di grande prestigio come Grosser Saal del Wiener Musikverein a Vienna, Auditorio Nacional di Madrid, Royal Academy di Londra, Weill Hall at Carnegie Hall di New York, Citè de la musique di Parigi, etc. Info: http://reteventi.pro...=7434&idev=3066 http://reteventi.pro...40818163448.pdf http://www.spettacol....php?t=m&c=1265
-
Vi segnalo un prossimo concerto al San Carlo. Io credo che non lo perderò... http://www.teatrosancarlo.it/play/show/stagione20122013/aldo-ciccolini