Natan Posted May 24, 2013 Report Share Posted May 24, 2013 Sto approfondendo il cocnetto di pandiatonismo e mi sembra che oltre alla staticità dell'armonia, magari utile per creare atmosfere, mi sembra che poco si discorsi dalla logica armonica dodecafonica (se di armonia si può veramente parlare, ben concesso che si parlerebbe di serie diatoniche) ma con risultati forse meno "interessanti" Cosa ne pensate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eagle Posted May 24, 2013 Report Share Posted May 24, 2013 Concordo, praticamente spariscono le funzioni tonali relative a spinte e moti dei vari gradi di una tonalità; si perdono le tradizionali funzioni e gerarchie tonali, famiglie e ritmi armonici, cadenze e forse la tonalità sembra riallinearsi a funzionamenti modali. per cui tutto va bene perchè sono saltate le gerarchi. Però effettivamente è già successo...ma in un contesto non competamente diatonico, a parte Berg, gli altri 2 ostentano in modo evidente la seconda minore e la quarta eccedente. Prova a dare un occhiata a Slonimsky: "Pandiatonic Cadences" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.