Search the Community
Showing results for tags 'musica classica'.
-
Ciao a tutti, sono un pianista emergente, di 13 anni. Ho studiato molte cose: l’improvviso op.90 n.4 di Schubert, il preludio op.3 n.2 e l’elegia op.3 n.1 di Rachmaninoff, la sonata 49 n.2 di Beethoven, qualche brano di Bach (fra cui il minuetto in sol maggiore), il preludio op.28 n.4 e il notturno op.9 n.2 di Chopin (ho quasi finito lo studio in mi maggiore op.10 n.3 di Chopin), ho fatto anche degli studi di Heller, Duvernoy e Czerny… Spero di non essermi dimenticato nulla. Sto preparando un concerto per l’anno prossimo… Vorrei fare un pezzo, o più, per pianoforte e orchestra, vorrei fare un concerto, anche se, mi sono accorto che sono tutti molto complessi, non saprei, consigliatemi pezzi adeguati al mio repertorio e al mio livello. Suono musica esclusivamente classica, niente jazz, atonalismi di Schönberg eccetera… Grazie☺️
- 1 reply
-
- pianoforte
- concerto
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Segnalo alcuni nomi di giovani nel panorama pianistico nazionale che a mio avviso si distinguono per raffinatezza di tocco e buona impostazione tecnica: Leonora Armellini, Francesco Libetta, Giulio Andreetta, Mariangela Vacatello.
- 1 reply
-
- giulio andreetta
- musica classica
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Il concorso è diviso in categorie per età fino ai 35 anni, prevede una sezione a 4 mani e una sezione per pianisti amatori (solisti e a 4 mani) senza limiti di età. Il concorso prevede premi in denaro per tutte le categorie, premi speciali e 10 concerti premio. Il concorso si svolge nella bellissima cittadina di Arona (NO) sul Lago Maggiore. Ogni informazione sul sito: www.improntasonora.org/concorso. REGOLAMENTO.pdf cartolina_00_affiancata.pdf locandina_stampaTR.pdf RULES ENG.pdf
-
- premi
- pianisti amatori
- (and 15 more)
-
Dear friends! VIII Piano Bridges International Competition for Amateur Pianists will be held in St. Petersburg, Russia, on July 1-7, 2018. We welcome amateur pianists aged 17 and above from all countries, people of various occupations for whom piano playing is a serious hobby, but not a professional activity. Professional pianists as well as piano teachers and students of professional music colleges and conservatories (piano specialization) are not allowed to take part in the competition. The competition is held in two categories: 1st category - amateur pianists who received a diploma of secondary or higher musical education but haven't been involved in music activities as professional pianists for at least 3 years. 2nd category - amateur pianists with no professional piano education. The programme: the contestants are free to choose their own programme which must include a classical piano repertoire. The Piano Bridges International Competition provides its contestants with a unique opportunity to perform not only a solo repertoire but also in a piano ensemble – one piano or two pianos. The other significant feature is the monthly concerts with the participation of the finalist and winners of the competition that are held throughout the year at different venues in St. Petersburg and other cities (Pavlovsk, Veliky Novgorod). The educational part of the competition includes free masterclasses held by the jury members. Contestants will be able to receive feedback from the jury members at a specially organized meeting after the the first round. Applications are accepted until May 31, 2018. More information: www.pianobridges.com https://vk.com/pianobridges https://www.facebook.com/pianobridges/ https://www.instagram.com/pianobridges/ http://www.youtube.com/user/pianobridges The Piano Bridges Competition was founded in July 2011, in keeping with the best traditions of the amateur piano playing around the world. Over the 7 years of its existence, it has welcomed participants from more than 30 countries. We look forward to seeing you in St. Petersburg!
- 1 reply
-
- 2
-
-
- amateur pianists
- piano amateurs
- (and 4 more)
-
Il Novecento italiano è una fucina incredibile per quanto riguarda l’ arte in generale e la Musica in particolare. Abbiamo avuto compositori straordinari che reggono il confronto con i più grandi a livello mondiale. Il Novecento è stato un secolo straordinario per quello che ha prodotto. Un secolo drammatico e proprio questo ha acuito la sensibilità e la profondità artistica dei compositori. (Gianandrea Noseda) --- SALMO IX per coro ed orchestra (1936) Goffredo Petrassi (Direttore Gianandrea Noseda - Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino)
-
Vendo collezione di musica classica completa con mobiletto porta CD e fascicoli di approfondimento per ciascun autore. In perfette condizioni, ottimo anche per fare un regalo. Non spedisco, solo ritiro a mano. Se siete interessati, contattatemi all'email: bislacco@email.it
- 10 replies
-
- vendo
- musica classica
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
L' Associazione Culturale C.M. scuola di musica e centro culturale di Rignano Flaminio (Roma Nord), ripropone il concorso di pianoforte denominato: “CM Musica Classica – Concorso Nazionale per giovani pianisti” 8 - 18 anni di età 5° edizione Per info: 329-6367827 associazioneculturalecm@gmail.com WWW.CMMUSICACLASSICA.JIMDO.COM SCADENZA ISCRIZIONI 9 MAGGIO 2015 Ideato e realizzato da: Associazione Culturale CM www.associazioneculturalecm.altervista.org
-
- concorso pianistico
- pianoforte
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
29-30 novembre 2014 L'Associazione Culturale C.M. scuola di musica e centro culturale di Rignano Flaminio (RM), ripropone il concorso di pianoforte denominato “CM Musica Classica – Concorso Nazionale per giovani pianisti” - 4° edizione. (8 - 18 anni) iscrizioni entro e non oltre il 31 ottobre 2014 per info e iscrizioni: info@scuoladimusicacm.it www.cmmusicaclassica.jimdo.com
-
Ciao ragazzi!! Secondo voi con 200-300 euro cosa si può comprare di buono per ascoltare la musica classica? Alcuni miei amici mi hanno consigliato un amplificatore valvolare con casse. Voi che scelta fareste? mi devo accontentare ancora del lettore mp3 e aspettare per investire una cifra più corposa oppure posso acquistare qualcosina di buono? Grazie.
- 10 replies
-
- musica classica
- amplificatore valvolare
-
(and 1 more)
Tagged with: