Search the Community
Showing results for tags 'Domande di composizione'.
-
Non necessariamente le due cose, alla fine, poi coincidono o coincideranno: è auspicabile ma non è detto. Come si fa a stabilire quando uno è diventato compositore? O viceversa è restato allievo? O ancora diversamente, non è mai stato allievo…e combinazioni varie. Grazie
- 23 replies
-
- Domande di composizione
- Compositori
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Vorrei che lo spunto di Bianca non venisse perso, per cui apro questo topic: Mi piacerebbe che si proseguisse qui nella discussione. Grazie.
-
Approfitto di questa interessante sezione del forum. Parto da Handel - Recorder sonata in A minor (live) http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=GwI_nhcRVKU A proposito delle settime diminuite? L'esempio a 1:53 è favoloso (RE-DO-SI, FA-MI-RE, SI-LA-SOL#, RE-DO-SI). Ancora più impressionante è 2:25, il basso fa MI-LA (dominante-tonica) e la voce fa SOL#-LA(anticipazione)-FA, cioè una cadenza d'inganno "rivoltata". L'effetto è strepitoso, ricorda Ravel (c'è nel Quartetto) e Fauré; secondo me questo viene dai registri dell'organo: se si mette un "raddoppio di 4 piedi" il movimento standard del basso finisce all'acuto. Il punto è che la mia è una lettura in chiave antica... il dogmatismo scolastico (e penso più Schönberghiano) impone di prestare attenzione al "magnetismo" del movimento del basso. Cosa ne pensate?