Search the Community
Showing results for tags 'problemi'.
-
Ciao, vorrei sapere il vostro parere su alcune questioni: i martelletti dei pianoforti antichi tedeschi non sono sono sotto feltrati perché così si crea un suono più pieno e dolce tipico del periodo. E' vero? il coperchio della tastiera fa un pò di rumore, tende a incastrarsi quando si prova a chiudere. Come si può risolvere? uno smorzatore è un pò pigro (coro 30), scende in modo più lento rispetto agli altri smorzatori. Come si può risolvere? Grazie Denis
-
Ho comprato uno Yamaha verticale nuovissimo, ad oggi ha poco più di un mese. c’è un tasto, uno specifico Do# che qualche volta quando suono con una intensità mezzoforte o superiore, il tasto affonda come se fosse già stato premuto, ed il suono risulta pianissimissimo. Ma la cosa veramente strana, è che se premo il tasto singolarmente e in ogni modo possibile, il tasto risponde sempre perfettamente… il problema accade solo a seguito di una combinazione: pedale destro + un po’ di accordi anche casuali; dopo questa combinazione accade frequentemente che se premo quel Do# con intensità, il tasto emette un suono pianissimissimo e la sensazione sul dito è di un tasto il cui scappamento non è ancora stato resettato. guardando la meccanica dall’alto non si nota alcuna stranezza o attrito. Ho pensato che si possa trattare dell’umidità estiva, ma il fatto che accade solo su quello specifico tasto secondo me è strano.
-
Buonasera, sto per comprare un piano digitale. Cosa bisogna controllare prima di portarsi il piano a casa? Quali sono i difetti più ricorrenti a cui bisogna stare attenti? Ad esempio ho visto su Youtube un video in cui Il piano digitale (con tastiera in legno) aveva alcuni tasti con un affondo leggermente inferiore rispetto agli altri, inoltre alcuni avevano un volume leggermente maggiore rispetto agli altri (a parità di tocco). No vorrei accorgermi di qualche problema solo dopo averlo portato a casa. Grazie, saluti.
- 2 replies
-
- pianoforte digitale
- pianoforte elettronico
- (and 4 more)