Search the Community
Showing results for tags 'bobbling hammer'.
-
Problema regolazione meccanica pianic
GioeleSt posted a topic in Problemi tecnici e loro risoluzione
Salve a tutti!👋🏻 Sono un amante del pianoforte e qualche mese fa ho avuto l'occasione di acquistare un verticale ad un prezzo irrisorio (appena 250€ da un privato che doveva traslocare) il pianoforte dovrebbe essere di marca Eisenberg (da ciò che sono riuscito a scoprire dal numero di serie, la marca è stata coperta) ed è dei primi anni settanta. Monta una meccanica pianic, a livello visivo si trova in ottime condizioni e nella sua vita non è stato praticamente mai suonato dal vecchio proprietario. Ora, il problema è che oltre ad una generale durezza della tastiera su moltissimi tasti nel piano e nel pianissimo il martelletto tende a ribattere sulla corda creando un fastidiosissimo ribattuto. Il fenomeno è più invadente nel registro grave e in quello medio (credo per il maggior peso dei martelli, correggetemi in caso di conclusioni errate) e quasi assente nel registro acuto. Ho già letto di un paio di problemi simile al mio qui sul forum ma non sono riuscito a risolvere utilizzando le informazioni delle altre discussioni, spero quindi di non essere ripetitivo. Attraverso i video del maestro Ferrarelli che mi hanno letteralmente aperto un mondo ho potuto constatare che almeno ad un primo esame le regolazioni principali mi sembrano rientrare nei giusti limiti. Distanza martello-corda 45 mm, affondo tasti poco meno di 10 mm e scappamento regolato sui 3 mm circa. Detto questo volevo chiedervi, possibile che questa meccanica in particolare abbia bisogno di una regolazione diversa da quella più "generale"? Sul web non sono riuscito a trovare nessun dato della casa produttrice, mi rimetto quindi alla vostra esperienza. E, in caso negativo, cosa potrebbe provocare un problema così fastidioso e ingombrante e come potrei risolvere? Potrei essere stato io ad ignorare qualche particolare o prendere qualche misura in maniera errata?. So che il modo più semplice per risolvere sarebbe con tutta probabilità chiamare un tecnico ma data la situazione attuale, la mia buona manualità e la mia profonda sete di conoscenza verso uno strumento così eccezionale come il pianoforte, mi piacerebbe cercare di risolvere il problema con le mie mani (ovviamente entro certi limiti) sotto la sapiente guida che sono certo saprete darmi e rimettendomi alle vostre opinioni🙂. Vi ringrazio in anticipo per le risposte e spero di essere stato abbastanza chiaro!