Jump to content
Piano Concerto - Forum pianoforte

UnknownSoldier

Membro
  • Posts

    5
  • Joined

  • Last visited

Risposte postato da UnknownSoldier

  1. si si è quello, nel mio vecchio logic si chiamava matrix ...

     

    Ok! Allora è quello che sto usando anche io! Non è semplice costruire bei giri, però uno di decente sono riuscito a crearlo. Ma alla fine penso che basti un pò di buona volontà e impegno per riuscirci, e provare e ri-provare. ;)

  2. ciao, sono il famigerato batterista dei mappets ;)

     

    innanzitutto, se ho capito bene, le parti di batteria più che programmarle le suoni "coi diti" su un tastierino .... difficile ottenere un buon risultato.

    ma è difficile anche se vuoi creare una traccia di batteria acustica programmandola e sai poco o nulla di come si suona.

     

    in ogni caso tutto dipende dal tipo di musica che fai:

     

    se non puoi prescindere dal programmartela tu, perchè è troppo particolare o non vuoi appoggiarti al preconfezionato, devi usare la finestra MATRIX di logic (su altri programmi detto anche PIANOROLL) e con un vst di batteria programmi quel che vuoi. è tutto molto intuitivo (a meno che tu non sia proprio a zero con questi software)

     

    se invece la batteria è un semplice accompagnamento di cui ti frega poco (male,molto male... :lol: ) allora è pieno il web di sequenze preconfezionate in formato midi che puoi utilizzare, e spesso anche i vst per batteria prevedono già una gran quantità di ritmi e di "fill" da farne indigestione.

     

    beh in ogni caso se serve aiuto bussa qui o tramite con un messaggio privato.

     

    Grazie mille AleGozzo! Ma per favore puoi dirmi dove trovo questa finestra MATRIX? In logic c'è il Piano Roll, intendevi dire questo? :P

  3. Grazie Piccinesco!

    Oggi con tanta buona volontà sono riuscito a creare qualcosa di carino, mettendomi a giocare con i vari suoni e modificando i volumi. :) Comunque, in realtà quello che volevo sapere è se c'è un modo più raffinato per creare giri di batteria al posto della solita sequenza di suoni messi lì a caso sulla tastiera.

    Avrei una domandina che riguarda tutt'altra cosa... oggi selezionando uno strumento virtuale, e usando il tastierino virtuale (quello che compare quando si preme il Caps Lock), mi sono accorto che suonando un tasto con il tastierino, veniva prodotto un suono decisamente diverso rispetto a quello che ottenevo cliccando col puntatore del mouse sul piano roll, nonostante suonassi la stessa nota della stessa ottava. Qualcuno saprebbe dirmi come mai? :wacko:

  4. Innanzitutto un saluto a tutti dato che sono nuovo di qui! :)

    Ho seguito gli interessanti video riguardo il corso su logic, e sto iniziando a smanettare un pochino per cercare di produrre della buona musica. Ho già prodotto alcuni semplici brani su GarageBand (da perfezionare) e ho deciso di fare il salto con Logic, dato che mi è sempre piaciuto comporre e creare musica e quindi la voglia di fare cose serie è tanta.

    Adesso mi sto cimentando nella creazione di un giro di batteria utilizzando "Analog Techno Kit", quindi usando il tastierino. Purtroppo sto avendo delle difficoltà nel creare qualcosa di decente, quindi mi chiedevo se ci fossero dei modi diversi per creare dei giri di batteria degni di nota.

     

    Grazie a tutti!

×
×
  • Crea nuovo...