Search the Community
Showing results for tags 'origini'.
-
Sarà un pensiero fisso degli ultimi periodi, sarà il mio solito strano modo di pensare che se non arrivi fino alle origini non capisci davvero "l'essenza" delle cose, sarà quello che volete ma è da un po' che continuo ad interrogarmi sul titolo della discussione. Mi viene anche difficile spiegare, per quanto semplice possa essere nella mente di un musicista, di cosa sto parlando. E' il forse tedioso tema dei sistemi tonale, modale piuttosto che "anarchico insurrezionalista" dell'ordinamento dei suoni! E' noto ormai che quella delle 7 note è una scelta derivata dal nostro amato temperamento equabile evoluto nei secoli e non condiviso da tutte le culture del globo ma nella prassi esecutiva questo è ed è sulla base di questo che tutti noi abbiamo iniziato a studiare. Non tergiverso più ora andiamo al dunque: Scale. Prima di parlare di armonia, tema che mi sta aprticolarmente a cuore soprattutto da quando ho deciso di rivedere questi argomenti rileggendoli dal "Manuale di Armonia" di Schoemberg, è da tempo che cerco di capire quale possa essere stata la prima regola che si sono dati i cultori della musica. Qual'è stato il primo ordinamento delle note in una sequenza logica? Qualcuno mi risponderà i modi gregoriani, qualcun'altro i modi greci dai quali i gregoriani stessi sono derivati, qualcun altro ancora mi dirà qualcos'altro...ecco io vorrei quel qualcos'altro. Qual'è stata la prima scala?? Non aggiungo altro e non vorrei prendiate la domanda per "banale"...perchè tale non sarà e credo che le prima risposte, immagino non tutte uguali, ne saranno la conferma Grazie a tutti per la partecipazione!
- 11 replies
-
- 3
-
- scale
- storia della musica
-
(and 1 more)
Tagged with: