Jump to content
Piano Concerto - Forum pianoforte

Perchè un disco di Mozart pensato per i bambini?


Frank
 Share

Recommended Posts

 

 
Dove si colloca Mozart in tutto questo? Francamente non lo so. Se penso agli esempi fatti finora, oppure alla Gran Partita, credo però ci sia un nesso: forse la sua capacità (ineguagliata dai contemporanei, da Haydn e Beethoven, e da gran parte dei posteri, magari con le eccezioni di Chopin, Bizet, Ravel, Grisey...) di non intervenire, di lasciar andare (o lasciar sgorgare, per riprendere la metafora di prima): in altri termini, distacco e oggettività che gli conferiscono il tono classico per eccellenza. Purtroppo non trovo delle parole abbastanza precise, ma credo che - con un po' di impegno - il concetto si possa mettere a fuoco anche su un piano tecnico. 
 
 

 

Io penso che l'equivoco di fondo nel trattare la storia della musica è il confondere la "natura" - intesa come Madre Natura - con la naturalità, intesa come volontà - io non la definirei capacità - di mantenersi nei limiti dettati dalle regole date fino a quel momento nell'ambito dell'evoluzione musicale.

Se noi distinguiamo le due cose, indubbiamente la musica di Mozart, ma alla pari di quella di Palestrina, Bach e Rossini ..., si colloca nei limiti dati dalla misura classica e dalla proporzione esatta e dunque dell'appollineo - quello che in pittura fu il ruolo ad esempio di Raffaello-  producendo musica assolutamente, limpida, elegante e armoniosa.

Ho detto che è meglio definirla volontà anziché capacità perché se così la definiamo, dobbiamo poi dedurne che questi compositori fossero però incapaci di creare, plasmare, costruire, inventare dal nulla: insomma di superare il già esistente e, in quanto tale, ritenuto naturale.

Questo è stato il terreno in cui si sono mossi Monteverdi, Beethoven ... e questo per una loro predisposizione e scelta ad essere degli innovatori, dei compositori che vogliono rompere con gli schemi precostituiti come lo fu Michelangelo nelle arti visive e ricadendo, loro, nel temine del "divino" - non Mozart e non Bach che spesso così vengono definiti erroneamente e impropriamente - in quanto, come novelli iddio, ricreano e riplasmano il tutto.

Link to comment
Condividi su altri siti

 

Dove si colloca Mozart in tutto questo? Francamente non lo so. Se penso agli esempi fatti finora, oppure alla Gran Partita, credo però ci sia un nesso: forse la sua capacità (ineguagliata dai contemporanei, da Haydn e Beethoven, e da gran parte dei posteri, magari con le eccezioni di Chopin, Bizet, Ravel, Grisey...) di non intervenire, di lasciar andare (o lasciar sgorgare, per riprendere la metafora di prima): in altri termini, distacco e oggettività che gli conferiscono il tono classico per eccellenza. 

 

 

ciao Red

 

prova a confrontare il "non intervenire e lasciare andare" con quanto scritto in questo post

 

https://www.pianoconcerto.it/forum/index.php?/topic/6099-e-si-potrebbe-quasi-dire-che-i-migliori-di-noi-raggiungono-la-gioia-attraverso-la-sofferenza/?hl=%2Bciclo+%2Bsinfonico&do=findComment&comment=43710

 

Un piccolo estratto del post n. 16 (tuo)

«“Attraverso la sofferenza” … Si sente dire ad esempio “una pagina sofferta”: un’espressione che vuole dire tutto o nulla allo stesso tempo (a volte le cose più tormentate e complesse si sprigionano con forza immediata da un approccio istintivo, altre volte il compositore si sarà dannato per dare un’aria di “naturalezza” a un paio di battute che all’esecuzione non riveleranno mai, con la loro scorrevolezza, le ore che gli sono costate).»

 

Altro che lasciar correre  :) 

 

io sono d'accordo (con quel che hai scritto il 10/10/2016)  ;) 

  • Like 1
Link to comment
Condividi su altri siti

Vediamo se ho capito: si possono considerare sgorgati spontaneamente anche i lavori che va a linkare qui di seguito

 
Caro Luca, può darsi ... anche se non sono certo i primi esempi che mi vengono in mente. E poi, musica che si fa da sé, a dire il vero, non lo posso proprio leggere!
 
In ogni caso, il Preludio di Bach è l'eccezione più che la regola: in Bach l'enfasi è di norma sulla costruzione, sugli infiniti modi di dare forma al tutto in relazione diretta o indiretta con il soggetto, intendendo questo concetto nel senso più ampio. Ma pensando alla naturalezza più o meno evidente di questo Preludio, può essere interessante notare che anch'essa non nasce di getto, essendo il risultato di un processo di revisione: vedi la primitiva - e forse meno naturale - versione del quaderno di Wilhelm Friedemann Bach. In generale ho una certa diffidenza verso i tentativi di entrare nel laboratorio del compositore (gli studi sui cosiddetti "processi compositivi"). Ma è utile ribadire l'osservazione che hai già citato: proprio ciò che suona "naturale" è, non di rado, frutto di artificiosa elaborazione e complessa messa a punto, anche stando a quanto ci dice che ha studiato gli abbozzi di Chopin, Grisey. Comunque terrei nettamente distinti la naturalezza e facilità nel comporre
 
Rimanendo nell'ambito del Classicismo viennese, noterei piuttosto il fatto che Mozart, a differenza di Haydn e soprattutto di Beethoven, persino in opere notevolmente articolate può fare a meno di enfatizzare l'elemento di contrasto, quando non vi rinuncia del tutto. Eppure mi viene in mente un esempio proprio in Beethoven - e del resto, per lui assolutamente atipico, essendo il brano stesso tutt'altro che classico: la Scena presso il ruscello della sesta Sinfonia. Ripeto: in Beethoven questi casi sono al limite - e forse il riferimento alla natura non è un caso, perché potrei citare anche il primo movimento dell'op. 28, come l'ultimo dell'op. 53.
 
Cambiando un poco prospettiva, pensavo a questa chiave di lettura per evidenziare analogie e differenze fra Xenakis e Ligeti: per Xenakis la natura può fornire un modello generale per descrivere un fenomeno musicale (il canto estivo delle cicale come illustrazione del suono di massa) mentre in Ligeti c'è enfasi dichiarata sul meccanismo (gli orologi) che però, a determinate condizione (semplificando: moltiplicato abnormemente) può determinare situazioni caotiche (le nuvole) sconfinanti nuovamente nel suono di massa: con un passaggio graduale dal meccanico al naturale, o viceversa (esempio didascalico il Poema sinfonico per 100 metronomi, o magari Clocks and Clouds, sicuramente fra i brani che vantano il titolo più bello in assoluto).
 
"Clocks and Clouds" for 12-part women's chorus and orchestra. [...]
Ligeti's "Clocks and Clouds" is a relatively-short composition from 1972-1973 that takes its title from Karl Popper's 1966 philosophical essay "Of Clouds and Clocks". In this, Popper makes a compelling and easily-understood argument that scientific phenomena can be broken down into two main categories. The "clocks" are things that we can depend on such as, well, clocks. A clock can be easily measured, taken apart, and reconstructed. "Clouds", on the other hand, are things that we can only get a general, macroscopic view of -- things whose inner-workings we are unable to understand in a deterministic way. A cloud cannot be easily measured nor can it be taken apart. Furthermore, Popper argues that clouds are really made up of a cumbersome number of clocks -- so many that the whole cannot be understood completely. It isn't at all surprising that the meteorologist Edward Lorenz was making major breakthroughs in what we now tend to call "chaos theory" -- most easily defined by a sensitivity to initial conditions. Lorenz's major work in this area is known as "The Butterfly Effect" from the famous question he posed "can the flap of a butterfly's wings in Brazil cause a tornado in Oklahoma?"
Throughout the 1960s, Ligeti was composing in two distinct styles described perfectly by Popper's essay. The "clouds" category includes works such as "Atmospheres" (1961), Lontano (1967), and the first movement from his "Cello Concerto" (1966). Examples of pieces falling under the "clocks" description are the third movement of his "Chamber Concerto" (1969) and the third movement of his "String Quartet No. 2" (1968). This "mechanical" style can be traced back to his semi-comical 1962 "Poem Symphonique pour 100 Metronomes", in which 100 metronomes are wound-up and left to unwind at various tempos.
While compositions such as the "Chamber Concerto" and "String Quartet No. 2" do include both "clouds" and "clocks", they are presented in separate movements. It is in "Clocks and Clouds" where Ligeti seamlessly connects one to the other. Being one of his last works in this micropolyphonic style, it is a great summing up of a stylistic period.
Link to comment
Condividi su altri siti

Mi accorgo ora che lo "sgorgare" ha messo in moto una moltitudine di pensieri.

Non c'era l'intento di complicare la discussione, anzi...credo che la musica di Mozart sia "naturale" e questo senza dubbio ci spiazza.

Faccio affidamento sull'istinto quando con la mente non riesco ad acchiappare tutti i fili ed in Mozart proprio non ci riesco. Non è una costruzione fatta di parti ma è, la parte!!

Per dirla in breve, sento di capirlo ascoltandolo ma vivo in quell'emozione stessa; la stessa che mi impedisce di destrutturarlo. Credo  sia da attribuire a questo il fatto che, anche nei momenti di maggior espressività e profondità la sua musica ci appaia ancora pura quanto semplice.

Anche Schubert in un certo senso mi produce un effetto analogo.

  • Like 1
Link to comment
Condividi su altri siti

Mi accorgo ora che lo "sgorgare" ha messo in moto una moltitudine di pensieri.

Non c'era l'intento di complicare la discussione, anzi...credo che la musica di Mozart sia "naturale" e questo senza dubbio ci spiazza.

Faccio affidamento sull'istinto quando con la mente non riesco ad acchiappare tutti i fili ed in Mozart proprio non ci riesco. Non è una costruzione fatta di parti ma è, la parte!!

Per dirla in breve, sento di capirlo ascoltandolo ma vivo in quell'emozione stessa; la stessa che mi impedisce di destrutturarlo. Credo  sia da attribuire a questo il fatto che, anche nei momenti di maggior espressività e profondità la sua musica ci appaia ancora pura quanto semplice.

Anche Schubert in un certo senso mi produce un effetto analogo.

 

Non saprei cosa aggiungere di meglio... E dunque prendo un altro filo della discussione...

 

 

Caro Luca, può darsi ... anche se non sono certo i primi esempi che mi vengono in mente. E poi, musica che si fa da sé, a dire il vero, non lo posso proprio leggere!

 

Perché, a titolo di cronaca, mi sono ricordato qualcosa sulla musica che si fa da sé: è un'idea circolata fra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, con alcuni compositori che avrebbero inteso auto-annullarsi mettendo in atto procedimenti automatici di scrittura. Dato un materiale di base (un accordo, una serie di intervalli...), si applicano ad esso dei codici astratti che lo fanno moltiplicare dando luogo a un brano. Alcuni lavori di Franco Donatoni e Aldo Clementi seguono questi principi. Berio li critica, con la consueta caustica ironia, nella fondamentale Intervista sulla musica. In ogni caso, nulla a che vedere con Mozart - per nostra fortuna, aggiungo.

Link to comment
Condividi su altri siti

Quali lavori di Donatoni sono esclusivamente frutto di queste tecniche? Perché poi bisogna anche vedere, se il codice è astratto ma lo scegli per bene...

L'auto-annullamento poi credo fosse davvero un paradosso, nel momento in cui scegli di auto-annullarti in realtà ti esprimi proprio per via di questa decisione quindi sei centralissimo nella produzione dell'opera! 

A rischio di un nuovo OT, per quel che riguarda suoni della natura e riorganizzare, propongo un ascolto:

 

Link to comment
Condividi su altri siti

Mi accorgo ora che lo "sgorgare" ha messo in moto una moltitudine di pensieri.

Non c'era l'intento di complicare la discussione, anzi...credo che la musica di Mozart sia "naturale" e questo senza dubbio ci spiazza.

Faccio affidamento sull'istinto quando con la mente non riesco ad acchiappare tutti i fili ed in Mozart proprio non ci riesco. Non è una costruzione fatta di parti ma è, la parte!!

Per dirla in breve, sento di capirlo ascoltandolo ma vivo in quell'emozione stessa; la stessa che mi impedisce di destrutturarlo. Credo  sia da attribuire a questo il fatto che, anche nei momenti di maggior espressività e profondità la sua musica ci appaia ancora pura quanto semplice.

Anche Schubert in un certo senso mi produce un effetto analogo.

 

credo che la musica di Beethoven sia "naturale" e questo senza dubbio ci spiazza.

Faccio affidamento sull'istinto quando con la mente non riesco ad acchiappare tutti i fili ed in Beethoven proprio non ci riesco. Non è una costruzione fatta di parti ma è, la parte!!

Per dirla in breve, sento di capirlo ascoltandolo ma vivo in quell'emozione stessa; la stessa che mi impedisce di destrutturarlo. Credo  sia da attribuire a questo il fatto che, anche nei momenti di maggior espressività e profondità la sua musica ci appaia ancora pura quanto semplice.

Anche Schubert   mi produce un effetto analogo.

  • Like 1
Link to comment
Condividi su altri siti

Perché, a titolo di cronaca, mi sono ricordato qualcosa sulla musica che si fa da sé:  ( . . . )  In ogni caso, nulla a che vedere con Mozart - per nostra fortuna, aggiungo.

 

Nulla a che vedere con Mozart.  Ne sei sicuro!?

 

http://ilpiccolofriedrich.blogspot.it/2012/06/il-gioco-musicale-con-i-dadi-di-mozart.html

 

Ehhh... Amadeus un pensierino sull'argomento ce l'aveva fatto :P.

Vabbè. Mi dirai che si tratta pur sempre di un semilavorato <_<

Link to comment
Condividi su altri siti

Grazie, sarebbe bello ascoltare i suoni della natura e cercare di riorganizzare un universo sonoro tratto da questa esperienza. Prima di morire qualcosa mi piacerebbe fare. Chi vivrà vedrà.

 

Mi accorgo ora che lo "sgorgare" ha messo in moto una moltitudine di pensieri.

Non c'era l'intento di complicare la discussione, anzi...credo che la musica di Mozart sia "naturale" e questo senza dubbio ci spiazza.

Faccio affidamento sull'istinto quando con la mente non riesco ad acchiappare tutti i fili ed in Mozart proprio non ci riesco. Non è una costruzione fatta di parti ma è, la parte!!

Per dirla in breve, sento di capirlo ascoltandolo ma vivo in quell'emozione stessa; la stessa che mi impedisce di destrutturarlo. Credo  sia da attribuire a questo il fatto che, anche nei momenti di maggior espressività e profondità la sua musica ci appaia ancora pura quanto semplice.

Anche Schubert in un certo senso mi produce un effetto analogo.

Beato te che ti accade solo con Mozart e Schubert di non riuscire ad "acchiappare tutti i fili".

 

Io comunque continuo a pensare che se proprio desideri ascoltare i suoni della natura l'unica soluzione è addentrarti in essa cercando, per quel che ti è possibile, di evitare qualsiasi "inquinamento" di carattere umano.

Link to comment
Condividi su altri siti

In effetti il riferimento a Schubert, in questo contesto, è davvero calzante. In tarda età Claudio Arrau dichiarava, in una intervista: il problema definitivo dell'interpretazione è Schubert. E poi si correggeva: in realtà, il problema definitivo dell'interpretazione è Mozart.

 

Non sono certo in grado di fare l'esegesi del pensiero di Arrau ma credo che - pur presentando difficoltà assolutamente diverse - Schubert e Mozart siano realmente accomunati dallo stesso alone di mistero.

Link to comment
Condividi su altri siti

In effetti il riferimento a Schubert, in questo contesto, è davvero calzante. In tarda età Claudio Arrau dichiarava, in una intervista: il problema definitivo dell'interpretazione è Schubert. E poi si correggeva: in realtà, il problema definitivo dell'interpretazione è Mozart.

 

Non sono certo in grado di fare l'esegesi del pensiero di Arrau ma credo che - pur presentando difficoltà assolutamente diverse - Schubert e Mozart siano realmente accomunati dallo stesso alone di mistero.

Andiamo dunque a scoprirlo il pensiero di Arrau. In grassetto ho evidenziato la parte che spiega il perché Arrau considerava "problema definitivo" Mozart - in particolare - e Schubert.

 

Mozart è lo spirito stesso del suo tempo - del convulso secolo XVIII. Di esso, in lui si concentra tutto lo straordinario slancio verso nuovi e più alti traguardi umani, la forza vitale, il coraggio rivoluzionario, la capacità di invenzione e scoperta - e la fede nell'Umanità.

Oggi, noi siamo soliti pensare al XVIII secolo come a un'epoca di sommovimenti e di rivoluzione. Insieme, però, ricordiamo anche che fu quello il tempo che vide la nascita dell'ideale della libertà e della dignità della persona (al contrario di Haydn, Mozart non era disposto a passare la vita in livrea, a corte, e seduto alla tavola dei servitori); che il Werther di Goethe uscì nel 1774; che il dramma di Maximillian Klinger intitolato Sturm und Drang venne stampato nel 1776 (e al titolo deve il suo nome un intero periodo di generale irrequietezza e rivolta - nelle concezioni del mondo come in musica e in letteratura, ben prima dell'avvento del movimento romantico); che la Critica della Ragion Pura di Kant vide la luce nel 1781. E che dire di Voltaire, di Rousseau, di Beaumarchais? Quanto a Mozart, non soltanto egli fu uomo del suo tempo in tutti i suoi molteplici aspetti, ma lo fu come creatore, come colui che realizza nel modo più pieno il suo tempo e lo trasforma insieme nel regno intemporale della grande arte.

Malgrado questo, tuttavia, la grandezza di Mozart suole esser vista prima di tutto come classica perfezione, e la perfezione classica, secondo un modo di vedere che un po' ci riguarda tutti, è in qualche modo separata dalla profondità dei sentimenti umani. Ed è proprio da qui, naturalmente, che nascono i guai. Cosa potrebbe esservi di più assurdo? Appena l'altro giorno mi è capitato di leggere da qualche parte una critica a un pianista perché suonava Mozart con troppo... sì, niente meno che "con troppo sentimento". Ci vuole tutto il sentimento possibile già solo per cominciare a capire l'anima di Mozart. Non solamente Mozart era tutto anima, e tutto sentimento, e umanità (e lo esprime, e non fa che ripeterlo, ogni cosa che ha scritto, che ha detto o pensato), ma la sua stessa grandezza nasce proprio dal suo essere così pienamente e interamente umano. In uno, egli è stato Pamina e Tamino, Sarastro e Papageno. La condizione umana è espressa in Mozart in modo tanto più toccante precisamente perché sofferenza e tragedia vengono fatte camminare mano nella mano, per così dire, con lo stile musicale del suo tempo - il rococò, lo stile galante, la simmetria dell'equilibrio classico.

Se non fosse per la straordinaria pienezza della sua auto-realizzazione come creatore, si potrebbe quasi dire che Mozart (e con lui Schubert) è la figura più tragica fra i grandi compositori. Per lui la tragedia era qualcosa che veniva da dentro, una parte della realtà del suo essere e della sua accettazione della vita - e dunque della morte. In Mozart, contrariamente a Beethoven, alla tragedia non v'è soluzione. In Beethoven, l'esito dell'eroica lotta è sempre un'affermazione, vittoria. Ma in Mozart è ben raro che la tensione tragica conduca a una conclusione vittoriosa.

La letteratura mozartiana per pianoforte solo è ancora considerata una sorta di introduzione a Beethoven, e viene quindi data da suonare, nella maggior parte dei casi, a giovani allievi; e in tal modo rimane quasi sempre un libro chiuso per loro, e di conseguenza per gli altri. Come ogni cosa di Mozart, invece, questa musica richiede la piena maturità della meditazione di un artista. Nulla di meno.

Il pianoforte è stato per Mozart lo strumento principe. Su di esso, Mozart era capace di improvvisare in modo da lasciare i suoi contemporanei a bocca aperta, folgorati. Per esso, nella sua qualità di massimo esecutore del suo tempo, scrisse le più sublimi composizioni sinfoniche - i concerti per pianoforte. Con esso, per tutta la vita rimase in confidenza come un amico prediletto; fin dall'inizio, e per sempre, fu lo strumento dei suoi più audaci voli creativi.

E' nella musica per piano solo che per la prima volta possiamo ascoltare le prime intuizioni del Don Giovanni, dei grandi quartetti e delle ultime sinfonie; seguendo i movimenti lenti, uno dopo l'altro, veniamo a conoscere l'abisso della sua disperazione, e dalla musica pianistica dei suoi ultimi anni, in una misura che ben difficilmente trova eguali in alcun punto della sua produzione, possiamo percepire, e seguirne le tracce, il cammino di tutta la sua evoluzione. Così, nel susseguirsi delle sue ultime composizioni pianistiche, che si tratti delle due Sonate K. 570 e 576, del Rondò K. 511, dell'Adagio K. 540 o della Sonata K. 533/494, si rivela quasi con insistente iterazione lo stato della sua mente e del suo animo verso la fine della sua vita. La lotta è ormai prossima al termine, ed ogni cosa si riduce all'essenziale nella nuda purezza delle sue linee di contorno, fino a raggiungere le sfere espressive ove ogni cosa è nota e accettata, ove l'estrema sofferenza e angoscia si erigono nude, in solitudine senza timori.

Le Sonate per pianoforte, dalle sei (K. 279-284) da lui composte tra i diciassette e i diciannove anni fino all'ultima (K. 576) del 1789, narrano la storia della vita di Mozart. Fino quasi dal principio egli comincia a riempire le convenzionali forme della sua epoca con il sangue stesso della propria vita. Fino a farne le interiori testimonianze della totalità del suo essere.

Le prime sei sono chiaramente dei lavori di gioventù. Mozart le scrisse a Salisburgo mentre si preparava per l'ultimo suo grande viaggio, che doveva condurlo a Monaco, Mannheim e Parigi in un ulteriore tentativo di trovare un posto adeguato alle sue doti. Lo stile galante le pervade tutte; ma quanto scintilla, attraverso di esso, il genio di Mozart! Quasi tutti i movimenti lenti fanno presagire i sublimi e tragici movimenti lenti che verranno in futuro. Mai l'elemento galante rimane privo del soffio redentore del suo genio. In particolare il primo movimento, splendidamente espansivo, della sonata in mi bemolle maggiore K. 282, e la Sonata in re maggiore K. 284, un ampio lavoro, predicono già le grandi cose destinate a venire a maturazione quando una ricca varietà di nuove impressioni musicali e di esperienze emozionali lo avrebbe colpito a Mannheim con la violenza di un'esplosione.

Da questo viaggio fatale derivano le sue successive sette Sonate per piano (le K. 309, 310, 311, che appartengono a Mannheim e Parigi, e le K. 330, 331, 332 e 333, legate al ritorno a Monaco e Vienna) e anche il compimento della sua prima grande opera, l'Idomeneo. Tutte e sette vennero pubblicate a Vienna, quando cominciava a dispiegarsi il suo primo grande periodo di successo. Sei anni sarebbero passati prima che egli tornasse a sentire il bisogno di scrivere una sonata per pianoforte, e ciò sarebbe accaduto proprio in un altro decisivo momento critico della sua vita.

La Sonata in la minore, K. 310, composta a Parigi nella primavera del 1778, è fra queste sette la più sorprendente, e costituisce una delle vette della letteratura pianistica, senza pari non solo in quel periodo, ma nell'intera produzione di Mozart. E' una grande sonata tragica. Tragica come tragica è la Sinfonia in sol minore, come il Don Giovanni. Ma è anche qualcosa di più. Qui la tragedia è messa di fronte, faccia a faccia, alla giovanile rivolta contro il fato e, come nel pieno di una febbre turbolenta di crisi, Mozart getta al vento ogni cosa, galanteria e cultura insieme, e ne esce qualcosa di nuovo, e di sorprendente persino in lui - il sommo della passione umana fatta arte.

E' una sonata grandiosa, romantica in tutti i sensi del termine, la vera controparte in musica, diversi anni prima di sonate come la Waldstein e l'Appassionata, dello Sturm und Drang. La sofferenza si fa sentire fin dall'inizio stesso del primo movimento, e per la prima volta non c'è una vera e propria seconda idea, ma solo una sorta di figurazione laterale, come se fosse impossibile arrestare il torrente della selvaggia passione per i consueti requisiti della forma. Nella sezione dello sviluppo quest'eruzione fiammeggiante si esprime nelle improvvise alternanze del fortissimo con il pianissimo, in cui Abert vede "degli improvvisi fulmini di luce che per un istante illuminano la nera oscurità notturna". Nella sezione centrale del movimento lento, nell'ansito delle sue frasi senza fiato, vi sono dissonanze stridenti come quasi in nessun altro luogo in Mozart, ed il Presto finale, con i suoi drammatici sbalzi e l'uso delle terze nel registro grave, con le sue selvagge grida estorte dal dolore, è quasi demoniaco.

Dopo la grande Sonata in la minore, quella in do maggiore K. 330 giunge non come un anti-climax, ma come una reazione necessaria. L'intensità e la passione si erano espresse ed esaurite nella prima. E lo stesso può dirsi della famosa Sonata in la maggiore K. 331 che, ispirata alla voga "moresca" del tempo, ricerca una gradevole piacevolezza. Ma persino in questa sonata, che si vuole "leggera", non c'è mai nulla che sia leggero e basta; l'elemento galante è sempre elevato da quello personale e nella terza variazione, in minore, il personale giunge a farsi oscuro. C'è una vena melanconica che corre attraverso l'intera composizione, e non c'è errore peggiore di quello di suonarla come fosse un semplice scherzetto e a gran velocità. In Mozart, sono proprio i brani di questo genere, i più disarmanti, a richiedere con più forza la capacità di scorgere quel nucleo interiore che mai, o quasi, manca di essere presente.

Nella Sonata in fa maggiore K. 332, Mozart ci ha dato un lavoro che, se non arriva alla turbolenza della K. 310, è però personale, toccante e originale. Per St. Foix, il primo movimento è alla maniera di Beethoven e per Einstein non ha nulla di beethoveniano. Ma è semplicemente Mozart, il Mozart in cui la galanteria viene trasformata da lampi drammatici nel primo movimento, con i suoi strani accenti minacciosi, che ricordano il Don Giovanni e insieme fanno pensare a Beethoven, e con il sublime movimento lento, simile a una grande aria di una delle sue sofferenti eroine, e con il magnifico movimento finale, pieno di incomparabili modulazioni di straordinaria efficacia. La Sonata in si bemolle maggiore K. 333, l'ultima delle sette, ci mostra ormai definitivamente un nuovo senso di quiete, un nuovo livello di maturità, come può accadere di raggiungere solo dopo una grande esperienza che ci abbia costretto a fare tutti i conti della nostra esistenza spirituale.

I cinque o sei anni che passano tra la K. 333 e la Fantasia e Sonata in do minore furono gli anni del massimo successo come compositore e pianista di Mozart a Vienna. Sono gli anni delle sue "accademie" (i concerti a pagamento a suo nome), cui l'aristocrazia come il pubblico di Vienna accorrevano perché erano alla moda, e in questi anni egli scrisse la maggior parte dei suoi concerti per pianoforte. Ma quando la sua vita giunse a un nuovo momento di sconvolgimento emotivo egli torno a rivolgersi al pianoforte solo.

A mio avviso, la Fantasia e Sonata in do minore, K. 475 e K. 457 (la prima datata Vienna, 20 maggio 1785, e l'altra 4 ottobre 1784), rappresentano una crisi nella vita di Mozart non dissimile da quella cui era andato incontro quando scrisse la K. 310 a Parigi. Lo stesso Mozart volle che i due brani fossero pubblicati insieme, e insieme essi formano un'impressionante opera unitaria, tanto che è ben difficile comprendere come mai capiti ancora così spesso che le due opere vengano eseguite separatamente. Suonare la sonata da sola è come presentare un grande dramma amputato del prologo. La dedica apposta dallo stesso Mozart alla prima edizione suona: "Fantaisie et Sonate Pour le Forte-Piano composées pour Madame Therese de Trattnern par le Maitre de Chapelle W.A. Mozart. Oeuvre XI.".

Non ci è noto con precisione quali fossero i rapporti intrattenuti da Mozart con la bella e dotata, e sposata, sua allieva Therese von Trattnern, ma sappiamo che egli le inviò una lettera contenente delle istruzioni sul modo in cui il brano doveva essere eseguito. Essa è stata purtroppo perduta o distrutta (come anche tutte le lettere da lei inviate a Mozart). La Fantasia potrebbe realmente esser stata composta proprio il giorno che il manoscritto reca come data, a giudicare dall'intensità e dalla profondità di sentimenti che ne anima il ricco flusso improvvisativo. Pare una piccola fantastica opera, un mondo intero concentrato in cinque minuscole scene.

La Fantasia costituisce "un gigantesco arco di ingresso" alla Sonata, per dirlo con St. Foix. E, come possiamo vedere in tutti e tre i movimenti, sono degli elementi tratti dall'una a far da scheletro all'altra. Nell'ultimo movimento, per quattro volte Mozart fa discendere la linea melodica della mano sinistra fino all'estremo grave della tastiera. E' una cosa misteriosa, ha persino qualcosa di grottesco, come una discesa all'abisso. Egli fa la stessa cosa quattro volte nel primo movimento e due nel secondo, e per tre volte la ripete nella Fantasia. Non può non esservi un significato simbolico.

Il simbolismo di questo brano si muta nella tetra realtà nelle opere per pianoforte solo scritte nei suoi ultimi anni. Il senso della tragedia e della sofferenza della vita si mutano in rassegnazione e presentimento della morte. Tutte o quasi le sue ultime grandi composizioni per il pianoforte solo recano i segni di quest'ultima strana fase della sua evoluzione creativa. Vi è ancora la tremenda Sonata in fa maggiore K. 533/494, da considerare. Il Rondò K. 494 è del giugno 1786, poco più di un anno dopo la Fantasia in do minore, e l'Allegro e l'Andante risalgono al gennaio 1788. Come per la Fantasia e Sonata, è lo stesso Mozart ad aver accostato il precedente Rondò all'Allegro e all'Andante di più recente composizione per farne un lavoro unico.

L'Allegro e l'Andante hanno la grandezza di respiro polifonico e di audacia armonica che tanto caratterizzano questo zenith della sua vita creativa. L'altezza di percezione che tocca l'Andante ha qualcosa di incredibile persino per Mozart. Il Rondò, con il suo trio in tre parti in fa minore, conclude quest'intera maestosa e ineffabile ampia composizione con una nuova cadenza che ricollega insieme il tutto e giunge a farne nel suo modo specifico uno dei risultati più alti da lui mai conseguiti in ogni genere musicale.

La Sonata in do maggiore K. 545, che precede le K. 570 e 576, è comunemente considerata una sonata "facile", o "kleine", come è scritto in tante delle sue edizioni. Lo stesso Mozart scrisse "ad uso dei principianti". Eppure nulla potrebbe essere più fuorviante, perché pur essendo abbastanza semplice da suonare è tutt'altro che facile a interpretarsi. Composta nel giugno 1788, è tutta pervasa dal sentimento della fine, soprattutto nel movimento lento, ed è tutta scritta per l'anima di un fanciullo. Si tratta dell'ultimo Mozart, semplice e profondo a un tempo, da prendersi sul serio e non certo alla leggera. Vista in questa luce, questa diventa un'altra sonata - una rivelazione.

Le ultime due sonate per piano, quella in si bemolle maggiore K. 570, e quella in re maggiore K. 576, sono per così dire la conclusione di un'esperienza spirituale. In quella in si bemolle, in particolare (quella in re maggiore è più una sonata galante), Mozart spoglia la sua costruzione pianistica fino quasi ai più nudi contorni e, in un tono di astratta remota lontananza, di solitario commiato, si spinge in un ultimo tuffo alle stesse dolenti radici dell'essere al mondo.

E per finire: mi si domanda sempre perché mai io esegua tutti i ritornelli, il che in Mozart dopo tutto non è così obbligatorio come in Beethoven, che è più volontaristico. Lo faccio perché è così bello. Sopporta la ripetizione, e anzi essa quasi sempre rafforza la struttura e la grandezza dell'espressione. E poi è importante tenere presente che Mozart è intemporale - intemporale al di là degli "strumenti d'epoca autentici", ma non al di là di un'autentica pratica esecutiva, che fa parte della sua voce e della sua espressione. Intemporale al di là di ogni singola interpretazione, ma non dell'interpretazione del sentimento, del senso e della trascendenza che a lui appartengono in eterno.

  • Like 3
Link to comment
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Non ho sottomano la frase esatta ma Hegel  a proposito di Rossini

 

 

Rossini rappresenta il giusto equilibrio fra Forma e Contenuto

 

 

 forse a causa della sua vecchiaia e dell'instupidimento che spesso causa, preferiva di gran lunga il Figaro di Rossini a quello di Mozart.

 

Temo non sia un caso di demenza senile :) ...piuttosto di orientamento filosofico, fermo restando che questo nulla può togliere ai propri gusti, del resto il mezzo filosofico può essere visto anche come tramite per "giutificare/motivare" il proprio punto di vista e in effetti può succedere che filosofi diversi esprimano pareri estremamente contrastanti sulle stesse opere.

Link to comment
Condividi su altri siti

 

 

Temo non sia un caso di demenza senile :) ...piuttosto di orientamento filosofico, fermo restando che questo nulla può togliere ai propri gusti, del resto il mezzo filosofico può essere visto anche come tramite per "giutificare/motivare" il proprio punto di vista e in effetti può succedere che filosofi diversi esprimano pareri estremamente contrastanti sulle stesse opere.

La motivazione di che Hegel esprimeva  per giustificare la sua preferenza era chiaramente auto-ironica,Può benissimo essere che dietro a questa preferenza ci fossero delle motivazioni anche filosofiche ma, presumo che la scelta fosse più di legata a gusti di carattere musicale e teatrale che altro.

Comunque sia le mie motivazioni sono certamente da circoscrivere a queste ultime in quanto, da un punto di vista musicale non c'è un attimo del Barbiere di Rossini che non mi piaccia o che, teatralmente parlando mi annoi, mentre altrettanto non posso dire del Figaro di Mozart, dove a fronte di momenti teatrali un po' noiosi, musicalmente parlando si salva, dal punto di vista dei miei gusti, il celeberrimo Dove andrai farfallone amoroso e, in particolare, tutte le arie cantate da Cherubino ... e poco altro in qual e in là.

 

Ciò detto, anche se a tal proposito la discussione non si è sviluppata come avrei desiderato e premesso che Arrau è Arrau e io ... non sono che un semplice fruitore di musica classica, tengo a precisare che il suo pensiero circa le Sonate per pianoforte di Mozart non mi trova consenziente in buona parte del suo ragionamento.

Mi piace moltissimo la distinzione che fa circa l'approccio mozartiano e schubertiano verso la musica rispetto a quello beethoveniano dove, come si vede, non risalta nulla che richiami la natura o il naturale, come si è evocato nei vari interventi precedenti, ma bensì si mette in risalto una distinzione caratteriale e filosofica diversa fra i due austriaci e il tedesco, come non posso che condividere il suo pensiero verso la Sonata K 310, vero culmine massimo del piano-sonatismo mozartiano. Mentre non trovo assolutamente convincente la parte che riguarda le Sonate ante  parigine in quanto sono ancora assai legate ad un tratto assai convenzionale di tipo galante. Per quanto poi riguarda le Sonate post K 310 non si può che riconoscergliene una certa rilevanza, ma in esse Mozart non raggiunge più i livelli che aveva già raggiunto e che invece raggiunge di nuovo solo nella  Fantasia K 475

Link to comment
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Mi fa piacere condividere le riflessioni di un grande musicista sul tema di cui avevamo discusso tempo fa.

 

  Alexander Lonquich

A PROPOSITO DELLA NATURALEZZA IN MUSICA

Cosa sta dietro al fatto che quando si incontrano dei musicisti che si stimano a vicenda, la premessa per poter suonare assieme consista in un codice “sintattico” condiviso, avvertito punto per punto e certamente non solamente teorizzato? Capace, affrontando delle opere del passato, di far riconoscere al gruppo se è il caso, al di là delle magari generiche dinamiche presenti nella partitura, di sentire insieme in modo indubbio quando si tratta di crescere o di diminuire, anche riguardante degli eventi microscopici, appoggiando alcuni valori più di altri? A percepire di un pezzo l’evoluzione tensiva, cogliendo picchi e valli fino ad individuarne il culmine e magari il defluire successivo? Ad avere la sensazione di cogliere il tempo giusto, le relazioni ritmiche precise, potersi mettere d’accordo su delle sottigliezze dell’articolazione, oltre l’approssimazione della scrittura e le rigidità presente nelle indicazioni metronomiche? A individuare in molteplici casi la necessità di varie libertà agogiche e di possibili rubati, rendendo convincente tra l’altro i continui spostamenti d'equilibrio all’interno della tessitura sonora tra il fluire orizzontale delle singoli voci e la densità verticale come risultante armonico, tenendo certamente conto dei riverberi, sapendo che ogni acustica esiga dei tempi leggermente diversi? E, infine, a percepire in modo nitido l’espressività dei singoli intervalli, uno per uno, intuendo per esempio di base cosa distingue “l’oggettività” di una quarta o quinta dall’agire affettivamente, intrinseca al vissuto abbinato a una terza o sesta, a metaforizzare dei passi riguardante delle seconde maggiori ascendenti o magari a sentire riverberare dei lamenti nelle seconde minori discendenti? 
La tentazione di voler affermare senza dubbio che nella natura umana tutto ciò sia platonicamente predisposto e semplicemente da riconoscere è grande, il che scatenerebbe probabilmente lo scherno e l’ira della maggioranza di chi oggi svolge delle ricerche estetiche e filosofiche sul campo. Da musicista attivo non ho per nulla la pretesa e l’ambizione di dare dei giudizi nel riguardo. Però come ipotesi di lavoro funziona egregiamente quella ricerca del respirare insieme in base a un sentire comune così spesso premiata dai buoni esiti sopra descritti. Magari delle discipline comparative hanno già dimostrate attraverso un’ attenta analisi delle musiche lontane dalla nostra area culturale che una condivisione “universale” non esiste, che per esempio la psicologia del comunicare sonoro nella musica tradizionale degli aborigeni non corrisponda minimamente al nostro. Rimane però l’evidenza che per noi l’approccio intuitivo unito alla capacità d’analisi sia la bussola. E pare lo sia stata forse anche di più nel passato, basta pensare alla teoria degli affetti rinascimentale e barocca, alle esplicitazioni pratiche nei trattati settecenteschi. 
C’è però anche da osservare che, direi nettamente a partire dagli ultimi decenni del settecento, la crescente tendenza alla massima soggettivazione nel comporre spinse alcuni autori ad abbandonare la precedente naturalezza di un approccio comune almeno nella propria area geografica, a buttarsi ad un corpo a corpo con ciò che prima pareva legge universale. E così troviamo i mille sforzati e crescendi seguiti da un piano subito in Beethoven, come se lui volesse piegare alla sua volontà, in maniera molto più accentuata dei suoi immediati predecessori, ciò che prima era affidato all'accadere appunto di un “naturale” fluire, inaugurando un finora inedito gioco con le tensioni melodiche e armoniche. Intensificando il discorso anche ritmicamente fino a prescrivere un forte separato da quello precedente a ogni metà battuta nel fugato dell’ultimo tempo della Nona, effetto vocale e strumentale quasi percussivo, espressione di un sentire dionisiaco. 
Più tardi, in particolare in Schumann e Mahler, si scriverà sempre di più musica che commenta altra musica, rompendo così l’illusione dell’unitarietà psicologica di un singolo pezzo. Non ci si può più crogiolare nell’illusione dell’immanenza formale e emotiva. Richiami da fonti esterne (autocitazioni, allusioni e citazioni in generale) confermano che ci viene richiesto di rivolgere lo sguardo al di fuori dal giardino nel quale prima ci eravamo così bene acclimatati. Avrà massima importanza l’indicazione del compositore su come suonare un passaggio. Che in Schumann possono farsi parecchio immaginifiche: Wie aus der Ferne (come da lontano), Ungeduldig (impaziente), Sehr rasch und in sich hinein (molto veloce e rivolto verso l’interno di se stessi), Etwas hahnbüchen (un po’ insensato, storto). La "Innere Stimme" (voce interna/interiore), per l'udito puramente chimerica, nella Humoreske modifica l’approccio alle voci presenti. In più, tornando a dei passi già ascoltati, il giovane Schumann ama modificare la dinamica e l’articolazione di molti dettagli, quasi come obbedendo ad un capriccio istantaneo. E, appunto, ci conduce attraverso un gioco di specchi e riflessi a riconoscere opere precedenti sue e di altri, a individuare con i mezzi di una sua personale crittografia musicale personaggi ed eventi reali e immaginari. Ciò ci porta fuori dallo spazio ben delimitato dell’opera compiuta, incoraggiando la mente a tessere delle trame complementari, a volte addirittura supplementari.
L'avvertenza “Mit Parodie” (parodisticamente) riferita all'evocazione bandistica del terzo tempo della Prima di Mahler rompe definitamente l’illusone di una forma musicalmente autosufficiente, del resto all'epoca già compromessa in tutt’altro modo attraverso il confondersi di generi nel Gesamtkunstwerk wagneriano e l’uso di tecniche associative nel poema sinfonico. Come già detto molte volte, a partire da Adorno, Mahler coltiva fino dagli inizi sovente il “come se”, l’inserto di elementi estranei, non intriseci a un discorso organico, a tal punto da mettere in dubbio se tale discorso possa ancora esistere. L'apparente “già sentito” domina le sue costruzioni, anche se si discosta di molto dai modelli da lui suggeritoci come appiglio. Il tema iniziale della Quarta, ricavato da Haydn, Mozart e Schubert, non trova nessuna reale corrispondenza negli autori nominati. Le sue indicazioni iper-precise testimoniano irrevocabilmente lo spostamento del terreno sul quale si muove il creatore consegnandoci il risultato delle sue elaborazioni, si è fatto una specie di regista teatrale della propria opera, già così lontano in questo dai mondi altrimenti opposti di Bruckner e Brahms.
Già, Brahms: lui compie l’ultimo sforzo di mantenere intatta l’immanenza formale, ma tutta la splendida melanconia albergata nella sua densissima opera pare risultare prodotto di un preciso intento ermeneutico: costituirsi commento tardivo a un mondo destinato a non rimanere percettivamente integro. Ci saranno poi fino a oggi molti autori tendenti a ristabilire in forme nuove degli equilibri puramente interni all’accadere musicale, facendo tabula rasa di tutte le esperienze precendenti come i primi serialisti, o invece cercando di conquistare una “nuova” naturalezza della scrittura. Ma mi pare evidente che il “peccato originale” di una scissione percettiva collettivamente avvenuta sia irrevocabile. 
Come può reagire l’interprete (intendo con questo anche il lettore di partiture e l’ascoltatore) a ciò? Secondo me cercando di andare al cuore della scrittura di ogni singolo autore, cogliendone non solo ciò che corrisponde a un’idea di naturalezza esecutiva, ma anche gli angoli e spigoli, là dove il Schubert o il Debussy di turno è entrato in contraddizione percettiva con l’ambiente circostante, là dove una sua grammatica personale ha avuto la ventura di alterare la grammatica generalmente condivisa. Forse il gruppo di musicisti affini evocato sopra sarà in grado di individuare “organicamente" anche quelle particolarità che sfuggono ad ogni tipo di legge universale che per tanti secoli pareva dominare l’arte del comporre. Incluso delle specificità linguistiche localizzabili, “dialettali”. 
Ma c’è qualcosa in più: leggo spesso dei commenti indignati su tante operazioni di accostamento tra elementi molto lontani l’uno dagli altri. Che si tratti per esempio di regie operistiche lontanissime dalle prescrizioni degli autori o di abbinamenti di video inusuali a musiche ben conosciute, insomma, di tutto l’ambaradan postmoderno, incluso delle vere e proprie cadute verticali di gusto e di stile. Spesso questo nostro inalberarsi si giustifica in pieno, specialmente quando è evidente l’intento commerciale di un’operazione. Non dimentichiamo però di non poter vivere in un’Arcadia mentale, non sarebbe neanche auspicabile. L’apparentemente distante è dietro l’angolo, siamo noi i primi a proiettarci continuamente verso dei concatenamenti di associazioni inedite. Creare dei ponti sinattici è un’attività prettamente umana. Perché stupirci se ciò succede nella prassi artistica ed interpretativa? Conta la qualità del vissuto. Un’opera comincerà in un momento e finirà in uno successivo, la nostra attitudine ad unificare del vissuto va molto oltre quella breve durata, e non sarà certamente delimitata da essa. Per cui, se siamo musicisti, l’esecuzione concreta con tutti i suoi pregi e difetti in quel momento è la parte più tangibile delle nostre attività, l’unica che l’ascoltatore potrà valutare e forse far sua, ma ci sono molti strati percettivi che non coincidono con quell'arco di tempo, tenendoci in movimento di continuo. Ben vengano. Qualcosa di frammentario persisterà comunque anche in un esprimersi apparentemente compiuto. Ed è lì che troveremo il prossimo aggancio.

Link to comment
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Salve a tutti, mi intrometto...
Io ho una nuova TV che mi fa vedere youtube, e sono neopapà.
Ho cercato, anche spinto da quegli studi sui bambini (ai quali tra l'altro non credo), delle musiche di Mozart da far sentire al pargolo, ma che non sempre hanno attratto la sua attenzione. In questi casi, finita una musica, bisognava cercare l'altra. Cercando "Mozart per bambini" si hanno dei video fatti da gente che non ne capisce niente.

Prosseda, probabilmente col mio stesso problema ma musicista, ha confezionato un disco che risponde a certe caratteristiche. Allo stesso modo ha proposto il "prodotto" in una nuova confezione. Quasi quasi la domanda è perché solo ora?

Per i gusti dei bambini, non credo che li capiamo. Il mio può dimostrare attenzione per un pezzo che consideriamo di difficile ascolto e ignorare un brano di Mozart orecchiabile. Talvolta credo che sia attratto più dai musicisti che dalla musica. Nel seguente brano dimostra attenzione all'inizio, poi questa scende ma ecco che ritorna quando ci sono le nacchere:



Se vede la tastiera del pianoforte la guarda incantato fosse anche per anche Prokofief, ma consideriamo che i bambini sono attratti dai forti contrasti di colori. Preferiscono una vecchia canzone dello Zecchino d'oro in bianco e nero alla sua edizione moderna con un video coloratissimo. Preferiscono il nero telecomando ad un giocattolo multicolore, ma è tabù creare giocattoli neri.

Due curiosità:
- l'altra sera in quel TV che ho menzionato è partita la nona di Beethoven diretta da Muti; sapete, finito un video ne parte un altro e se non va bene bisogna cambiarlo; così volevo fare quella volta, ma lui la guardava... è stato più calmo del solito anche se non guardava la TV per tutta la durata della sinfonia, che è difficile per molti adulti. Non ha ancora un anno.
- qundo è molto agitato e non dorme (perché è stato dai cuginetti... ha visto i fuochi d'artificio...), nessun brano lo fa addormentare come questo, sin da quando aveva un mese; forse le percussioni lo "stordiscono":
Link to comment
Condividi su altri siti

Grazie, proverò i brani anche se ancora forse per lui non esiste una netta distinzione tra musica adatta ai bambini o gli adulti, quindi provo un poco di tutto o quasi (la nona è stato un "incidente" come ho descritto sopra volevo interromperla, ma la sua reazione mi ha sorpreso: non sa camminare e si arrampicava al tavolino per guardare in piedi... forse lo attira l'orchestra ma non credo che da sola basti).

Ciò tra l'altro mi permette di essere egoista e scegliere un brano perché piace a me :rolleyes:

 

Ci tengo a precisare che ho scritto il mio intervento ormai fuori tema, perché giunto in fondo alla prima pagina ho visto il riquadro per inserire il testo. Non avevo notato che dopo quella prima pagina ce n'erano altre 3 (che ho letto dopo), e che la discussione aveva preso una strada completamente diversa da quella iniziale.

Link to comment
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Incollato come rich text.   Incolla come testo normale invece

  È permesso solo un massimo di 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Visualizza come collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Cancella editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Crea nuovo...