foster12 Posted October 20, 2015 Report Share Posted October 20, 2015 Ciao Amici,vorrei condividere delle registrazioni di alcune fra le mie canzoni preferite del mio repertorio eseguite per voi al pianoforte.https://soundcloud.com/enrico-punzo/sets/enrico-punzo-and-his-home-pianoPareri e critiche sono sempre ben accette. Anzi, le ho condivise proprio per questo.Grazie Enrico 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted October 20, 2015 Report Share Posted October 20, 2015 Enrico, è sempre un piacere ascoltarti. Suoni e arrangi con molto gusto. E' lo stile che mi piace per questo tipo di musica.Il suono e la ripresa possono essere migliori, ma bisogna a volte anche mirare alla "sostanza". Bravo. Complimenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
foster12 Posted October 21, 2015 Author Report Share Posted October 21, 2015 Grazie Maestro Paolo, io cerco solo di esprimere ciò che sento e che mi piace di più. Faccio spesso la figura dell'ignorante quando mi chiedono questioni " algebriche " legate all'armonizzazione e al jazz. Ma cosa volete che vi dica.... a me la musica viene così. Sono stato sgridato più volte e incitato ad approfondire l'armonia. Ma comunque, per il genere di lavoro che faccio, per il genere di pubblico che ho, salvo la mia curiosità e voglia di imparare cose nuove, questo modo di suonare mi consente di vivere. Imparare e a fare le cadenze alla Herbie Hankok o sapere se un modo è misolidio o cos'altro non mi avvicina al mio pubblico... anzi. Detto ciò, adesso prometto di studiarmi un po' Monk e Grusin. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pianoexpert Posted October 22, 2015 Report Share Posted October 22, 2015 Mi chiedeva giorni fa un amico perché io non mi dedico agli arrangiamenti e alle improvvisazioni. "...ma come, tu con quello che suoni....per te è una cosa da niente"....Non è così. Io ho molto rispetto per chi riesce ad improvvisare, arrangiare, esprimersi in stile leggero con capacità di rivisitazione. Non è questione tanto di conoscere o meno l'armonia, quanto di possedere o aver sviluppato "estro" nel giocare con fantasia a ridosso di formule armoniche e non solo. Non lo trovo affatto facile e il fatto di possedere anni di studio classico, può non essere sufficiente.Rubinstein, che si trovava spesso al festival di Venezia, ascolto' una sera suonare Oscar Peterson e rimase stupito!!!!! Confessò che non sarebbe stato mai capace di suonare quella musica e in quel modo. Era sincero. Se la tua musica è vita...è giusto...e deve venire dal soffio dell'Arte. Forse sei già in possesso di tutto quello di cui hai bisogno per esprimerti e questo anche è giusto. Tutto quello che imparerai in futuro verrà quando sarà il momento e se sarà a te necessario. Buona Musica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.