Jump to content
Piano Concerto - Forum pianoforte

Search the Community

Showing results for tags 'Novecento'.

  • Search By Tags

    Scrivi i tag separandoli con le virgole
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Regolamento e Comunicazioni
    • Regolamento
    • Comunicazioni
  • Presentazioni
    • Presentati
  • Video Corsi
    • Elenco dei Video Corsi
  • Musica
    • Musica Classica
    • Musica Leggera
    • Ascolti del XXI secolo
    • Jazz
    • Elettroacustica ed elettronica
    • Gruppi sui grandi compositori
    • Rock
    • Arrangiamenti
    • Trovato su internet
  • Il Pianoforte
    • Commenti ai nostri videotutorial
    • Tecnologia del pianoforte
    • Restauro
    • Messa a punto
    • Accordatura
    • Problemi tecnici e loro risoluzione
  • Tecnica Pianistica
    • Studio
    • Diteggiature e problemi
  • Strumenti musicali e Direzione
    • Tecnica Vocale
    • Strumenti a Tastiera
    • Percussioni
    • Strumenti a fiato
    • Archi
    • Direzione
  • Le tue esibizioni
    • Come utilizzare questa sezione
    • Audio
    • Video
    • Questo l'ho scritto io !
  • Composizione
    • Composizione
    • Armonia e contrappunto
    • Laboratori
    • Seminari
    • Esercitazioni pratiche di composizione
  • Spartiti
    • Aggiornamenti archivio
  • Pianoforte Acustico o Digitale
    • Contesti
    • Condomini e pianisti
  • Audio Digitale
    • Commenti ai nostri videotutorial
    • Librerie di campioni
    • Apple Logic
    • Cubase SX
    • Nuendo
    • Pro Tools
    • Software di notazione musicale
    • Studio Recording
  • Opera e teatro musicale
    • Opera e teatro musicale classico
    • Musical e teatro musicale non classico
  • Mercatino
    • Guida all'acquisto di un pianoforte nuovo/usato
    • Offerte
  • Incontriamoci
    • Formazione di gruppi
  • Concerti ed Eventi
    • Segnalazioni
    • Recensioni
  • Insegnanti
    • Didattica
    • Novità  dai conservatori
    • Legislazione
    • Masterclass
  • Studenti
    • Esami
    • Scambio Opinioni
    • Suggerimenti
    • Conservatori
  • Lavoro
    • Lavorare con la musica
  • Concorsi
    • Bandi di concorso
    • Risultati
    • Proposte
  • Spazio Libero
    • Pensieri e parole in libertà
  • Didattica
    • Recensione Libri

Categorie

There are no results to display.


Find results in...

Trova risultati che...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Website URL


Skype


Città di residenza


Interests

Found 1 result

  1. Ho una mattina libera e volevo ripercorrere con voi questo sogno che sta capitando a me... In questi giorni sono al Ponchielli a Cremona a provare "A Midsummer Night's Dream" di Britten, un'opera lirica del 1960 che sarà una delle mie prime serie produzioni come solista. A prescindere dal momento professionale, dal fatto che spero questo significhi una svolta nella mia personale carriera, Britten è un autore che ho cercato e trovato con caparbietà nella mia vita. Dovevo cantarlo durante il diploma (poi non è successo), è stato argomento della mia tesi triennale in musicologia, è stato argomento di un mio articoletto sui gender studies (mai pubblicato...), e ho studiato una lunga serie di arie e pezzi suoi (mai cantati). In questo continuo inseguirci, alla fine l'ho trovato. E allora volevo condividere un po' la cosa. Il libretto dell'opera è costituito da un testo ampiamente tagliato della commedia shakespeariana. Nessuna aggiunta, solo tagli, quindi tutto quello che si canta è inglese seicentesco. Normalmente questo tipo di opera viene denominata "Literatur Oper", ovvero una messa in musica di un testo autoriale originale e originalmente non concepito come libretto musicale. Ci sono conseguenze interessanti dal punto di vista musicale, spesso conseguenti al fatto che le parole di Shakespeare sono super musicali e la loro messa in musica si relazione in modi diversi con esse. Non sempre c'è fusione, è come un Corale di Bach in cui la musica ha un ruolo ermeneutico verso il testo preesistente. Non voglio comunque analizzare tutta l'opera, non finirei più. Voglio soprattutto ingolosire con l'ascolto di alcuni momenti affascinanti. La trama è un po' labirintica. Oberon (controtenore), Re delle fate, è adirato con Tytania (soprano), Regina delle fate, per avergli sottratto un bambino, che lui voleva rendere suo paggio (...). Per progettare una vendetta, Oberon sguinzaglia Puck (attore) alla ricerca di un fiore magico. Nel bosco di Oberon ci sono anche due coppie: Lysander (tenore) ed Hermia (mezzosoprano), innamorati in fuga per sposarsi. Ma anche Demetrius (baritono), legittimo promesso sposo di Hermia, e Helena (soprano), ex fidanzata di Demetrius, ripudiata da lui e ancora innamoratissima. Tutti e quattro si mettono a dormire nel bosco. Oberon vuole risolvere la situazione, facendo innamorare Demetrius di Helena, ma Puck combina un casino e fa il contrario, ovvero fa innamorare Lysander di Helena... con conseguente mega rissa. Parallelamente, nel bosco si riunisce un gruppo di artigiani per provare una piéce teatrale :-) Peter Quince (basso) gestisce la cosa, Bottom (baritono) e Flute (tenore) saranno rispettivamente Piramo e Tisbe (quindi Flute canterà come una donna), e gli altri tre, Snout (tenore), Starveling (baritono) e Snug (basso) faranno degli assurdi ruoli di contorno (Snout il muro, Starveling il chiaro di luna e Snug il leone). Mentre provano, Puck decide per scherzo di far spuntare una testa d'asino sul collo di Bottom e di utilizzare questo nuovo strano mostro per vendicare il proprio Re contro la Regina. Col fiore magico famoso, farà innamorare Tytania di Bottom-testa-d'asino. Dopo un bel po' di cose carine, Tytania ridarà il bambino sottratto a Oberon e Puck risolverà tutti i problemi, svegliando la Regina delle fate dal suo sogno d'amore bestiale, riuscendo a far innamorare Demetrius di Helena e riportando Lysander all'amore per Hermia. E togliendo la testa d'asino a Bottom, che così tornerà a fare il ruolo di Piramo nella tragedia con gli artigiani. La messa in scena della tragedia-commedia prenderà luogo davanti ai regnanti di Atene, Theseus (basso) e Hyppolita (contralto), in una serie continua di gag che racchiudono questa stupenda morale meta-teatrale per cui ogni tragedia è commedia e ogni commedia tragedia, il teatro è un sogno magico. Alla fine tutti a letto cullati dalle note del coro di fate (voci bianche, ci sono per tutta l'opera). Alcune caratteristiche musicali notevoli: l'opera è non tonale, anche se molto melodica, in alcuni punti (e molto poco, in altri). Il ruolo di Oberon fu scritto per il primo e più famoso controtenore della storia, Alfred Deller, ed è il primo ruolo d'opera esplicitamente scritto per controtenore della storia (ma il discorso potrebbe essere più complicato di così). L'orchestrazione è particolare, ci sono molti strumenti "fatati" come arpe e celesta che escono fuori soprattutto con Oberon e le fate, gli artigiani, invece, sono caratterizzati da ottoni e fagotto. Iniziamo con gli ascolti. L'aria di Oberon, è una delle cose più belle scritte da Britten. La tromba all'inizio è il richiamo di Puck. Da lì in poi l'accompagnamento richiama l'accompagnamento per liuto delle arie di Purcell E l'aria di Tytania "Come on a roundel", in cui sentite anche il coro di voci bianche e la sua scala modale che rimane continua per tutta l'opera. Sotto si sentono anche i glissati degli archi, altro elemento sempre presente nella partitura. Saltiamo tutte le parti in mezzo, e andiamo al magnifico quartetto di fine secondo atto, quando i quattro amanti si svegliano e scoprono di essere stati liberati dai vari incantesimi (solo uno, in effetti). Gli ottoni in fanfara ci dicono che fra poco tutti andranno alla corte di Theseus e Hippolyta ad Atene, ma prima viene messo in musica un bellissimo verso shakespeariano che parla dell'inafferrabilità dell'amore: "And I have found Demetrius, like a jewel. Mine own and not mine own", "And I have found fair Helen like a jewel, Mine own and not mine own", e così via in una continua progressione. e il ritorno di Bottom nella sua compagnia, così sentite quanto è impestata la parte degli artigiani, con il suo accompagnamento strambo e il fugato finale (ahimé niente video, solo audio, ma quello della versione diretta da Britten). La parte degli artigiani è concepita come un ensemble di voci maschili, tipo King's Singers, quasi sempre cantano assieme in polifonia, con Flute a fare ornamentazioni insensate in acuto, Snug a fare il basso a note lunghe e gli altri le parti interne imitative. la tragedia di Piramo e Tisbe è tutta bella. Per me i due momenti migliori sono la parte del muro (... che è la mia ...) e l'aria finale di Flute-Thisbe. Ma non sto trovando dei video che mi soddisfino, quindi vi metto solo l'aria di Thisbe, presa in giro delle grandi arie in cui le eroine dell'opera si suicidano.
×
×
  • Crea nuovo...